Seguici su

Orologi

SIHH Ginevra 2016: Audemars Piguet lancia il nuovo Royal Oak Calendario Perpetuo, l’anteprima

Dopo l’acciaio, che nel 1972 aveva cambiato le regole dell’orologeria di lusso, Audemars Piguet torna all’oro giallo e lo fa per un orologio altrettanto importante, abbindolo alla più classica e romantica delle complicazioni: il Calendario Perpetuo Royal Oak . Su Deluxeblog l’anteprima di SIHH 2016

Nel 2016 Audemars Piguet ridona nuovo lustro all’oro giallo. Lanciato nel 1972, il Royal Oak fu il primo orologio di lusso a impiegare l’acciaio inossidabile, minuziosamente lavorato, lucidato e decorato, come un metallo prezioso. La rivoluzione lanciata da questo orologio aprì un capitolo nuovo ed estremamente creativo per Audemars Piguet, durante il quale la Maison esplorò in maniera approfondita materiali tradizionali e innovativi: platino, carbonio, alacrite, bronzo, caucciù, ceramica, titanio e tantalio.

Oggi Audermars Piguet rompe nuovamente le regole riportando l’orologeria di lusso al suo materiale più elementare: l’oro giallo, emblema universale di una bellezza, un’energia e una luce indistruttibili. Fin da quando l’uomo ha imparato a estrarlo dalla terra, l’oro giallo non è stato solo il simbolo di ricchezza e potere. Ne è stato la fonte. Da secoli, inoltre, gran parte della magica alchimia dell’orologeria è racchiusa nel suo caldo ed eterno abbraccio.

Il nuovo Royal Oak Calendario Perpetuo celebra il fascino intramontabile dell’oro giallo abbinandolo alla più classica e romantica delle complicazioni. Sul quadrante decorato «Grande Tapisserie» – un delicato motivo di quadrati tridimensionali – le tradizionali indicazioni di un segnatempo con calendario perpetuo occupano un posto di rilievo: giorno, mese e data sono visualizzati rispettivamente a ore nove, dodici e tre.

L’indicazione essenziale dell’anno bisestile, un’innovazione Audemars Piguet introdotta per la prima volta nel 1955 nel design degli orologi da polso, conquista il centro della scena a ore 12. La luna astronomica trova posto a ore sei. Il numero della settimana rispetto all’anno è visualizzato sul giro delle ore esterno, aggiungendo un ulteriore livello alla misurazione del tempo. Avvolto dalla bellezza perpetua dell’oro giallo, il nuovo calibro 5134 a carica automatica è completamente visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro anti-riflesso, ma a farla da padrona è la lucentezza calda e naturale del prezioso oro. Il calibro 5134 si basa sul modello precedente, il calibro 2120, ma è stato ingrandito per adattarsi perfettamente alla versione aggiornata della cassa da 41 mm.

Questa nuova edizione si ispira in parte al primo Royal Oak Calendario Perpetuo, progettato da Jacqueline Dimier nel 1984. Dei 279 esemplari del primo lancio, 229 presentavano una sontuosa cassa in oro giallo. Audace e visionario, il Royal Oak Calendario Perpetuo 2016 ridona all’orologeria di lusso il suo tesoro più raro e prezioso: l’oro giallo, brillante e caldo come il sole.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...