Seguici su

Lifestyle

Significato del nome Federica: origini, caratteristiche e onomastico

Federica è un nome di origine germanica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!

Federica è un nome ricco di storia e di significati: esploriamo insieme l’origine, le curiosità e l’impatto di questo nome attraverso la società e i tempi!

  • Significato: principessa della pace
  • Origine: germanica
  • Onomastico: 1 novembre
  • Varianti: Frederica (inglese), Frédérique (francese), Friederike (tedesco), Fredrika (svedese), Frederikke (danese), Frederika (olandese)

Significato e origini del nome Federica

Federica è un nome di origine germanica che deriva dall’unione dei termini frithu, “pace”, e rikja, “sovrano, signore, potente”. Il suo significato, dunque, è “signora di pace” oppure “principessa della pace“. Questa etimologia ha reso il nome molto popolare tra i regnanti del nord Europa, con Federico Barbarossa tra i suoi più illustri portatori.

Onomastico e diffusione del nome Federica

Essendo un nome adespota, l’onomastico di Federica si celebra l’1 novembre, in occasione di Ognissanti. In alternativa può essere festeggiato il 18 luglio, in coincidenza con la memoria di San Federico.

In Italia il nome Federica ha avuto il suo picco di diffusione negli anni ’80, mentre nel nuovo millennio ha visto una forte decrescita nella sua popolarità. Dal 2014, infatti, non rientra più nella lista dei 50 nomi più diffusi nel nostro paese e si conta che solo 10mila donne portino il nome Federica, mentre i Federico sono più di 50mila.

Caratteristiche e curiosità sul nome Federica

Caratterialmente, le Federica si distinguono per la loro intelligenza intuitiva, dinamismo e indipendenza. La sua natura attiva e organizzata la spinge a cercare sempre un’attività, che sia lo sport o il volontariato, in cui impegnarsi per non restare con le mani in mano.

Proprio per questa energia vitale che la contraddistingue, Federica può trovare la sua soddisfazione professionale in ambiti in cui può sviluppare la sua creatività e dare sfogo al suo dinamismo, come l’artigianato e la fotografia. In alternativa chi porta questo nome può anche avere una brillante carriera sportiva.

Il colore associato a Federica è il giallo, colore sgargiante simbolo di forza ed l’energia. La pietra portafortuna è invece l’ambra, gemma associata all’ottimismo e alla passione. Infine, il numero fortunato per chi porta questo nome è il 2, cifra che rimanda alla dualità tipica del carattere di chi porta questo nome.

Personaggi famosi con il nome Federica

Di seguito vi presentiamo una lista di personaggi famosi che si chiamano Federica:

  • Federica Brignone, sciatrice alpina italiana.
  • Federica Carta, cantautrice italiana.
  • Federica De Bortoli, attrice e doppiatrice italiana.
  • Federica Felini, modella, cantante e personaggio televisivo italiano.
  • Federica Guidi, imprenditrice italiana.
  • Federica Moro, attrice e modella italiana.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...