Design
Shell House, la casa intorno all’albero
Il team di architetti giapponesi ARTechnic firma un progetto di abitazione che si sviluppa intorno ad un albero; e le sue forme sinuose e rassicuranti, compongono un guscio candido incastonato nella foresta.

Shell è un termine molto caro ai designer, gli esempi di progetti ispirati alle forme tondeggianti, “che contengono”; ma oltre agli elementi di arredo, viene molto utilizzato anche in grande. Questo infatti -Shell House- è anche il progetto del team di architetti giapponesi ARTechnic, una residenza incastonata nel cuore della foresta di Karuizawa (Tokyo), realizzata nel 2008.
L’intento è costruire una soluzione abitativa che rappresenti un continuum con l’habitat naturale, in modo che piano piano, con il passare del tempo e la crescita della vegetazione, il tutto si integri in un connubio di eco-design ultramoderno. Il punto focale dell’atteggiamento spiccatamente green che ha mosso i progettatori, è senza dubbio la voluta che l’architettura compie intorno ad una delle piante locali, gesto sottolineato dalla carvilinea candida che compone il tratto finale della costruzione. La casa è stata costruita in posizione sopraelevata rispetto al terreno (umido e freddo per la maggior parte dell’anno), e i suoi ambienti interni sono realizzati prevalentemente in legno, con pareti bianche e pochi tocchi di colore. Qui la potete vedere da ogni angolazione.
