Attualità
Sfilate New York Febbraio 2014: la performance sonora di Moncler Grenoble, collezione AI 2014 2015
Sfila sulle passerelle della New York Fashion Week la collezione Autunno Inverno 2014-2015 di Moncler Grenoble che trasforma il palcoscenico dell’Hammerstein Ballroom di New York.

Sfila sulle passerelle della New York Fashion Week la collezione Autunno Inverno 2014-2015 di Moncler Grenoble che trasforma il palcoscenico dell’Hammerstein Ballroom di New York in una esperienza audio-visiva unica. Tutte le foto sono su Style & Fashion 2.0
Con Moncler Grenoble, che deve il suo nome al villaggio francese dove nasce Moncler nel 1952, il marchio è tornato alle sue radici riappropriandosi della sua storia attraverso una scelta stilistica precisa: una collezione completa per uomo e per donna, concepita per la massima performance per lo sci e il dopo sci, per un uso sia per l’alta montagna che quotidiano da città.
Sono sessanta, tra uomini e donne, i coristi vestiti interamente in black&white che si schierano in una struttura a più piani. Davanti a loro, nove cantori e un direttore di orchestra, in tight di piumino, prendono posto su altrettante pedane idrauliche.
Special guest nel front row: Spike Lee, Swizz Beatz, Michael Avedon, Olivia Palermo, Julie Henderson, Chelsea Leyland.
Pendulum Choir è il nome dei dieci elementi dell’orchestra di voci a cappella fondato in Svizzera nel 1999 da André e Michel Décosterd. Basato sulla costituzione di un ‘corpo sonoro’ si esprime attraverso suoni lirici, combinati al movimento dei corpi degli artisti che, grazie ai meccanismi, giocano con la forza di gravità.
I tipici canti alpini si scompongono e si mescolano a sonorità elettroniche per dare vita a un racconto di pura contemporaneità. Proprio come fa Moncler. Le voci fanno viaggiare veloce la mente, le oscillazioni fisiche dei cantori invitano a un silenzio profondo, di quelli che uno scalatore incontra solo ad alta quota. Dove l’aria è più rarefatta e il freddo è totale. Dove tutto è estremo.
Le collezioni uomo e donna Moncler Grenoble nascono per raggiungere le vette più impervie, ma anche questa stagione riconfermano la doppia anima sportiva e metropolitana, con tecnicità da montagna pura. E silhouette, dettagli e coloriture perfetti anche per la vita di città. Per la linea donna, l’impatto estetico si fa sempre più sofisticato.
La pelliccia a pelo lungo e corto diventa segno distintivo della stagione sia sui capi spalla sia sulla maglieria, quest’ultima sempre più strategica, con baby alpaca in mix con filati tecnici e modelli realizzati in versione hand-made.
Cult per il prossimo inverno, le tute e la pelliccia tye&dye in dégradé che passa da tonalità intense sul fondo al nero assoluto. La trapunta è stretch e rielabora le goffrature fitte dello skiwear degli anni ’60. Le forme sono sempre sciancrate, con un sapore elegantemente retrò. Anche per la linea uomo i dettagli tecnici definiscono lo spirito dei vari capi.
Il mix&match di materiali diversi rimane un punto forte della collezione, caratterizzata da reti tridimensionali waterproof e traspiranti. Le lane inglesi, elemento ormai distintivo dell’universo Moncler, sono tutte termiche e anti-goccia, mentre in alcune varianti il nylon viene stampato per creare un effetto tweed.
Giochi di sovrapposizioni animano le proposte maschili e femminili, sfruttando anche i pesi leggeri dei piumini ‘longue saison’ che possono essere inseriti all’interno di altri capi a seconda della temperatura e che sono tutti cromaticamente abbinabili. Pantaloni dall’aspetto cittadino in lana o velluto millerighe nascondono un’anima in nylon per renderli molto performanti.
LEGGI ANCHE
Sfilate Milano Moda Uomo Gennaio 2014: Moncler Gamme Bleu e il golf, il debutto della linea donna
Paris Fashion Week Settembre 2013: la giungla urbana di Moncler Gamme Rouge, la collezione PE 2014
Moncler Boutique Parigi: il party con Pharrell Williams, Moncler Lunettes e le special edition
