Seguici su

Arredamento

Serpentine Gallery: gli architetti spagnoli SelgasCano progetteranno il Pavilion 2015

Nel 2015 le Serpentine Galleries celebrano 15 anni dalla commissione del primo Padiglione, divenuto un appuntamento internazionale di sperimentazione architettonica

La Serpentine è composta da due gallerie situate su entrambi i lati del lago Serpentine, nel cuore del Parco Reale dei Kensington Gardens nel centro di Londra. All’interno della Serpentine Gallery e della recente Serpentine Sackler Gallery, progettata da Zaha Hadid Architects, sono presenti esposizioni di fama mondiale di arte, architettura e design durante tutto l’anno. Ogni estate, da quindici anni, questo complesso di edifici vede l’aggiunta di un Pavilion, un padiglione temporaneo, progettato ogni anno da un architetto diverso, che in breve tempo è diventato uno dei primi dieci siti più visitati al mondo per architettura design.

E’ proprio la Galleria a dare l’annuncio che gli architetti spagnoli dello studio SelgasCano progetteranno il 15° Serpentine Pavilion. Il pluripremiato studio, guidato da José Selgas e Lucía Cano, è il primo studio di architettura spagnolo a essere invitato a progettare questo padiglione e la sua istallazione sarà la prima dello studio in Gran Bretagna. Il suo disegno definitivo sarà rivelato solo a Febbraio 2015.

Serpentine Gallery Pavilion 2012 Designed by Herzog and de Meuron and Ai Weiwei Photograph Iwan Baan

Il loro progetto segue quello di Smiljan Radic del 2014, che è stato paragonato da molti al riposo di un’astronave su pietre neolitiche. Gli architetti precedenti includono Sou Fujimoto nel 2013; Herzog & de Meuron e Ai Weiwei nel 2012; Frank Gehry nel 2008; Rem Koolhaas e Cecil Balmond, con Arup nel 2006; Oscar Niemeyer nel 2003; Daniel Libeskind con Arup nel 2001 e Zaha Hadid, che ha progettato il Padiglione inaugurale nel 2000.

Serpentine Gallery Pavilion 2011 Designed by Peter Zumthor Photograph  Hufton & Crow

Come per le precedenti commissioni, il programma è quello di progettare uno spazio sociale flessibile e multifunzionale, con una caffetteria aperto a tutti per l’estate. Ideato nel 2000 dal direttore Julia Peyton-Jones, il Pavilion è diventato un sito internazionale di sperimentazione architettonica. Ogni padiglione è situato sul prato della Serpentine Gallery per quattro mesi e la rapidità della commissione nella scelta, che prende un massimo di sei mesi dall’invito al compimento, fornisce un modello unico al mondo.

Serpentine Gallery – Pavilions

[blogo-gallery id=”159552″ photo=”1-6″ layout=”slider”]



Lifestyle9 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle23 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...