Seguici su

Accessori

Serapian Milano: intervista a Ardavast Serapian, le borse di lusso, ricercatezza e innovazione

Deluxeblog ha intervistato Ardavast Serapian, CEO di Serapian Milano, che ci racconta i valori del Made in Italy e la storia della Maison. Sono i primi del ‘900, quando Stefano Serapian, armeno di nascita e italiano di adozione, entra per la prima volta in contatto con la qualità della pelle italiana e il successo non tarda ad arrivare. Qui l’intervista

[blogo-gallery id=”248306″ layout=”photostory” title=”Serapian Milano: intervista a Ardavast Serapian, le borse di lusso, ricercatezza e innovazione” slug=”serapian-milano-intervista-a-ardavast-serapian-le-borse-di-lusso-ricercatezza-e-innovazione” id=”248306″ total_images=”21″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20″]

Deluxeblog ha intervistato Ardavast Serapian, CEO di Serapian Milano, che ci racconta i valori del Made in Italy e la storia della Maison. Sono i primi del ‘900, quando Stefano Serapian, armeno di nascita e italiano di adozione, entra per la prima volta in contatto con la qualità della pelle italiana. Il successo non tarda ad arrivare. L’azienda cresce, diventando molto in voga nell’alta società milanese e non solo. Serapian diviene presto il brand preferito da sofisticate signore e personaggi in vista del jet set, che commissionano borse su misura realizzate in diversi colori e materiali. Inoltre, grazie alla garanzia di un prodotto interamente Made in Italy, iniziano in questi anni collaborazioni importanti e durature con i più prestigiosi High-End Retailers. Da piccolo laboratorio a grande azienda. Oggi Serapian è una realtà con più di 100 addetti specializzati, con laboratori che occupano oltre 5.000 mq. La qualità delle collezioni Serapian è assicurata dall’italianità del prodotto, la cui fattura è controllata in ogni sua fase di lavorazione: dalla creatività alla concia e al taglio delle pelli, per arrivare al prodotto finito.

Dove ha inizio questa storia di successo artigianale tutta Made in Italy?

Sono i primi del ‘900, quando Stefano Serapian, armeno di nascita e italiano di adozione, entra per la prima volta in contatto con la qualità della pelle italiana. Utilizzando materiali di recupero di un laboratorio artigiano inizia la produzione di piccoli oggetti in pelle; la loro fattura e originalità gli portano subito fortuna ma è l’unione affettiva e lavorativa con Gina Flori, che dà inizio a una Love Story tutta italiana. Il successo non tarda ad arrivare. L’acquisto di una piccola casa in via Jommelli a Milano, che diventerà in seguito la sede della Serapian, segna per sempre un destino fatto di qualità, dedizione, ricercatezza e creatività, caratteristiche indelebili della Maison.

In cosa si riconosce un autentico prodotto Serapian?

Sicuramente per l’alta qualità! La fattura delle collezioni Serapian, certificate 100% Made in Italy, è controllata in ogni sua fase di lavorazione: dalla creatività alla concia e al taglio delle pelli, per arrivare al prodotto finito. Inoltre l’esclusività delle sue creazioni vale alla Maison l’apprezzamento di trend setters e retailers internazionali, sempre alla ricerca di prodotti unici, dall’anima artigianale e realizzati su misura.

Ci dice tre valori “Made in Italy” che la Sua azienda traspone nei prodotti e in cosa possiamo rintracciare l’eccellenza di una produzione tutta italiana.

Passione, qualità e artigianalità sono da sempre i valori cui Serapian si ispira. La passione, come sodalizio fra Stefano e Gina Serapian e come energia creativa, è la radice da cui nel 1945 è nata la Maison. La qualità rappresenta la vera forza dell’azienda: dalla selezione dei pellami alla realizzazione dei modelli, tutto avviene in Italia, per assicurare un controllo attento in ogni fase di produzione. Una garanzia di autentico Made in Italy che oggi Serapian è fra i pochi a poter vantare. L’artigianalità, che Serapian non ha mai tradito, è il cuore della Maison.

In che modo la Sua Azienda concilia la tradizione del Made in Italy con l’innovazione e l’arte del saper fare.

Fin dalla sua fondazione, un team di maestri artigiani lavora per l’azienda, fra l’atelier di Milano e le fabbriche di Jommelli e Varese, rinnovandosi nel tempo. Grazie alla loro dedizione e sapienza, le creazioni Serapian posseggono non solo una qualità ineccepibile, ma anche un’anima molto speciale. Infatti grazie all’eccellenza dei suoi maestri artigiani e all’archivio storico di materiali e colori acquisiti negli anni (una raccolta di oltre 6.000 modelli), la Maison sa soddisfare le esigenze di tutti i suoi clienti, anche quelli più esigenti.

Il Made in Italy inteso come tradizione di eccellenza tutta italiana, può avere un ruolo nel rilancio economico della nostra nazione?

Assolutamente! Specie il mondo degli accessori, ma in generale tutte le eccellenze italiane che vanno dal design alla moda al food, sono chiamate a rappresentare il Paese veicolando i valori che l’hanno reso celebre da sempre nell’immaginario internazionale.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...