Seguici su

Dolci

Semifreddo alla ricotta, la ricetta dello chef Marcello Corrado

Un dolce stellato che puoi preparare facilmente in casa: ingredienti e ricetta del semifreddo alla ricotta dello chef Marcello Corrado.

Semifreddo alla ricotta, la ricetta dello chef Marcello Corrado

A ridosso di Ferragosto, abbiamo pensato che un dessert fresco e goloso possa tornare utile al tuo menù. Hai voglia di provare il semifreddo alla ricotta dello chef Marcello Corrado? Tranquilla, si tratta della classica ricetta a prova di comuni mortali. Niente cotture strane, ingredienti introvabili e ore passate in cucina. Chi, del resto, in piena estate vorrebbe affrontare tutto questo? Prima di passare a ingredienti e procedimento per dare vita a questa delizia, però, ti diamo qualche info sullo chef. Magari ti trovi nelle vicinanze dell’Osteria Perillà e ti piacerebbe farci una capatina…

https://www.instagram.com/p/CO47PTXrxhF/

Chi è Marcello Corrado

Alla guida dell’Osteria Perillà nel borgo di Rocca d’Orcia di Castiglion d’Orcia, lo chef è napoletano di nascita e romano adozione. Non sappiamo se quella per la cucina sia una passione innata in lui, ma ciò che è certo è che ha in saccoccia una laurea in Economia ed un praticantato per diventare commercialista. E’ dopo gli studi ad Alma ed alcuni anni a Treviso, poi a Salerno e infine al ristorante La Peca, che arriva la svolta.

L’incontro con Pasquale Forte, proprietario dell’omonimo podere, segna l’inizio di una grande carriera. Per la sua attività all’interno dell’Osteria Perillà, la Guida Michelin lo ha premiato, nel 2018, con una stella. Bene, ora che sai di chi stiamo parlando, passiamo alla ricetta, facilmente realizzabile in casa ma assolutamente non banale, come vedrai a breve.

https://www.instagram.com/p/COzyK6otJ-N/

Semifreddo alla ricotta, la ricetta stellata

Ottimo come dessert di fine pasto, non si tratta del solito semifreddo. Il suo bello sta nel particolare aroma conferito dal timo e, naturalmente, dalla sua presentazione. Puoi usare un qualsiasi stampo di silicone.

Ingredienti

  • 150 g di ricotta di pecora
  • 40 di zucchero semolato
  • 100 g di panna
  • mezzo foglio di colla di pesce

Per il caramello al timo

  • 100 g di zucchero
  • acqua
  • timo
  • 150 g di panna

Preparazione del semifreddo

Versa all’interno di una planetaria la ricotta e lo zucchero: aziona e fai lavorare fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamente. Monta 90 g di panna: nei restanti 10 fai sciogliere la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda per circa 10 minuti, quindi scolata e strizzata. Unisci la colla di pesce alla ricotta ed incorpora per ultima la panna. Trasferisci il composto in uno stampino di silicone della forma desiderata. Trasferisci nel freezer (a meno che tu non abbia in casa un abbattitore).

Passa alla preparazione del caramello al timo: porta ad ebollizione la panna in un pentolino, aggiungi il timo, copri con della pellicola e fai raffreddare. Una volta freddo, setaccia il tutto. Adesso prepara il caramello in una casseruola a parte mettendo insieme acqua e zucchero. Una volta raggiunto il colore ambrato, unisci la panna e mescola fin da subito con una frusta. Fai raffreddare. Adesso la parte più creativa, ovvero quella dell’impiattamento. Metti il semifreddo al centro del piatto e decoralo con fragole, finger lime, caramello e foglie di menta. Gusta!



Lifestyle1 ora ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle20 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...