Seguici su

Astrologia

Segni zodiacali, mesi e date

Segni zodiacali, mesi e date per scoprire, in base all’Oroscopo, a quale segno si appartiene. Pronti a scoprirlo?

Segni zodiacali

Alzi la mano chi conosce dei segni zodiacali mesi e date. Di solito si conosce il proprio, anche se non ci si ricordano mai il giorno di inizio e il giorno di fine della costellazione che rappresenta il giorno di nascita. Ed è normale, anche perché non è certo facile. I segni dello Zodiaco sono 12 e ognuno appartiene a un determinato periodo dell’anno, stabilendo non solo sotto quale casa zodiacale siamo nati, ma anche eventuali caratteristiche che potrebbero distinguere la nostra personalità.

Tutti sappiamo che lo Zodiaco è composto da 12 segni che corrispondono ad altrettante costellazioni. Ogni mese il Sole fa il suo ingresso in un segno seguendo un’orbita ellittica. Tutte le persone che sono venute al mondo in quel lasso di tempo si dice siano nate sotto quel particolare segno zodiacale. Attenzione, perché le date non corrispondono a quelle di inizio e di fine di ognuno dei 12 mesi dell’anno, ma più o meno dalla seconda metà del mese per una durata di 30 giorni. Ed è per questo motivo che non ce le ricordiamo mai.

Sarebbe bello se ogni segno dello zodiaco iniziasse il primo giorno del mese e finisse l’ultimo giorno del mese stesso. Ma non è così e le cose un po’ si complicano nel caso in cui qualcuno avesse difficoltà a ricordare le date (se studiare storia non era il vostro forte, vi comprendiamo benissimo).

Carte dei tarocchi e oroscopo: le corrispondenze tra segni zodiacali e arcani maggiori

Segni zodiacali, mesi e date: la suddivisione

Tutti i segni zodiacali si susseguono durante l’anno a partire dal segno dell’Ariete. A differenza di quanto si potrebbe credere, l’ordine con cui vengono elencati i segni dello Zodiaco non inizia dal primo mese dell’anno, cioè dal mese di gennaio, ma da quella che è considerata la prima casa dello Zodiaco. E cioè l’Ariete. Anche in questo caso sarebbe stato più facile, ma il cielo nessuno lo comanda e quindi le cose si fanno un po’ più complicate. Ma basta un po’ di memoria per ricordare, almeno a grandi linee, la suddivisione temporale dello Zodiaco.

Ma lo sapete perché è così? L’Ariete è il primo segno dello zodiaco perché nell’antichità il Sole si trovava in quella costellazione nel giorno dell’equinozio di primavera, data che un tempo era considerata come il nostro Capodanno.

Ecco, allora, i segni zodiacali suddivisi per mese, con la data di inizio e la data di fine (talvolta possono discostare leggermente), per scoprire quale Oroscopo leggere e a quali caratteristiche fare riferimento. Perché sappiamo che ogni segno zodiacale ha delle caratteristiche ben precise. Che spesso ci appartengono e spesso invece no, forse anche in base al nostro ascendente.

  • Ariete, dal 21 marzo al 19 aprile
  • Toro, dal 20 aprile al 20 maggio
  • Gemelli, dal 21 maggio al 20 giugno
  • Cancro, dal 21 giugno al 22 luglio
  • Leone, dal 23 luglio al 23 agosto
  • Vergine, dal 24 agosto al 22 settembre
  • Bilancia, dal 23 settembre al 22 ottobre
  • Scorpione, dal 23 ottobre al 21 novembre
  • Sagittario, dal 22 novembre al 21 dicembre
  • Capricorno, dal 22 dicembre al 19 gennaio
  • Acquario, dal 20 gennaio al 19 febbraio
  • Pesci, dal 20 febbraio al 20 marzo

Tutto chiaro, dunque?



Lifestyle9 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle11 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle15 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....