Seguici su

Televisione

Seconda puntata di Sanremo 2024, leggero calo negli ascolti: la gag con John Travolta penalizza?

Seconda puntata di Sanremo 2024, leggero calo negli ascolti: la gag con John Travolta penalizza?

Chi ha ottenuto i risultati migliori per la serata del 7 febbraio 2024? Ecco i risultati degli ascolti con i dati Auditel!

Leggero calo per il Festival di Sanremo 2024, ma i numeri si mantengono sempre altissimi. La seconda puntata della kermesse musicale – che ha visto Amadeus affiancato da Giorgia, con la sua voce impareggiabile e il suo umorismo innato – ha tenuto botta e non si è discostata di molto dal risultato record dell’esordio della sera precedente. Nonostante qualche critica per la gag con John Travolta, additata da molti come “imbarazzante”, dunque, Sanremo ha fatto presa su una grande platea di telespettatori. Vediamo quindi nel dettaglio di che numeri parliamo con i dati Auditel di mercoledì 7 febbraio 2024.

Amadeus

Sanremo 2024: i risultati degli ascolti della seconda serata

Una puntata innovativa per la storia del Festival quella andata in onda mercoledì 7 su Rai 1: Amadeus ha infatti introdotto un nuovo meccanismo, ossia quello di far esibire solamente metà dei cantanti in gara, 15, eccezionalmente presentati sul palco dagli altri 15 artisti in un’inedita veste di “valletti”. A seguire la novità, è stato un grande numero di telespettatori, 10.361.000, pari al 60,1% di share – leggermente in calo, come dicevamo, rispetto al 65,1% della prima puntata. Nello specifico, l’anteprima Sanremo Start, andata in onda dalle 20:44 alle 21:11, ha registrato 11.631.000 telespettatori con uno share del 47,44%; la prima parte della serata, dalle 21:17 alle 23:29, ha ottenuto 13.434.000 telespettatori, con il 57,64% di share, mentre la seconda parte di gara, terminata alle ore 01:33 ha avuto 6.899.000 telespettatori, apri al 66,2% di share.

Gli ascolti delle altre reti generaliste

Tenere testa al Festival di Sanremo non è di certo semplice: nonostante ciò, la soap Terra Amara in onda su Canale 5 ha conquistato un 10,1% di share, per un totale di 2.289.000 telespettatori. Anche lo storico programma di Rai 3 Chi l’ha visto ha mantenuto i suoi fedelissimi, con 1.208.000 telespettatori e il 5,6% di share. Rete 4 e il talk show di Mario Giordano Fuori dal coro hanno ottenuto 551.000 telespettatori, con il 2,93% di share, mentre Italia 1 e il film Bus 657 ha appassionato 650.000 telespettatori, con uno share del 2,7%. Il documentario di La7 Sacrificate Cassino ha registrato l’1,62% di share, con 370.000 telespettatori e, sulla stessa linea d’onda, la serie NCIS in onda su Rai 2 ha ottenuto l’1,59% di share e 403.000 telespettatori. Ancora, Tv8 e Nove hanno proposto due film, rispettivamente Trappola in alto mare e Prometheus, che hanno registrato uno 0,9% di share e 218.000 telespettatori, il primo, e uno 0,8% di share e 173.000 telespettatori, il secondo.



Lifestyle9 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle23 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...