Auto
Scott Disick con la sua Ferrari 458 Spider a Malibu [Video]
Una 458 Spider non può che piacere. L’idea dell’acquisto e dell’uso tenta le persone meglio messe sul piano finanziario.

[blogo-video id=”247383″ title=”Scott Disick con la sua Ferrari 458 Spider a Malibu” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.deluxeblog.it/f/f6f/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=7ilAjU1Glhw” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjQ3MzgzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC83aWxBalUxR2xodz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzI0NzM4M3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjQ3MzgzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjQ3MzgzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Scott Disick ama le auto sportive, come la Ferrari 458 Spider, che usa frequentemente dopo il recente acquisto. La conferma giunge dal video odierno, che lo ritrae al volante della “rossa” all’uscita da un locale di Malibu, dove il lusso e la ricchezza sono di casa. Il modello e personaggio televisivo statunitense, fidanzato con Kourtney Kardashian, ama le cose belle. La scelta della 458 Spider è la prova.
Questa meravigliosa creatura ad otto cilindri è nata come versione scoperta della 458 Italia, che ora ha lasciato il posto alla nuova 488 GTB.
Il modello propone un tetto rigido ripiegabile, che interrompe la tradizione della capote in tela delle precedenti “rosse” con V8 in posizione posteriore centrale. Al guidatore e al passeggero il rombo del possente motore giunge alle orecchie nel pieno delle sue fascinose melodie, per un’esperienza dinamica appagante a tutte le andature.
L’hard top, perfettamente integrato nel design della vettura, scompare in soli 14 secondi. Nel progettarlo, i tecnici hanno ridotto al minimo lo spazio richiesto per l’alloggiamento. Sul piano estetico il risultato è coinvolgente, come sempre del resto. Incredibili le emozioni di guida concesse a chi ha la fortuna di mettersi al volante.
