Seguici su

Arredamento

Scegliere il giusto colore per i propri interni

carta parati

Fra le cose che spesso si sottovalutano quando si decide come decorare la propria casa una delle più importanti è il colore e l’aspetto delle nostre pareti.

Tendiamo ad investire più risorse e impegno nella valutazione dei mobili e degli arredi che sullo sfondo generale su cui questi saranno posizionati. Per tanti lo “sfondo” rimane tale, una tela, spesso bianca che si pensa non sia neanche notata mentre ci focalizziamo sul mobile o sulla stampa che abbiamo scelto con tanta cura. Eppure, l’impatto che la scelta cromatica di un ambiente può avere sul nostro benessere psicologico è sostanziale. La scelta della tonalità delle pareti tende ad essere solo uno dei tanti fattori che generalmente si prendono in considerazione e si tende a valutare più che altro se collimi con il resto degli arredi che saranno presenti in quell’ambiente, dai mobili ai tendaggi, ai quadri appesi.

Soprattutto se si considera l’utilizzo di uno strumento decorativo come la carta da parati nel progetto, vi sono altri elementi come il tema dei motivi, il tipo di materiale delle superfici ecc. che focalizzano il nostro interesse e la nostra attenzione. Non vi è nulla di sbagliato in tutto questo, è del tutto comprensibile, dato che la carta da parati odierna offre una varietà di opzioni pressoché impensabile anche solo pochi anni fa. La grande evoluzione tecnologica che stiamo vivendo ha infatti reso possibile la creazione di modelli in tantissimi materiali diversi, con texture complesse, modelli tridimensionali ed effetti di luce capaci di creare ogni tipo di atmosfera.

In questo oceano di possibilità è facile perdersi fra i tanti modelli disponibili con motivi di ogni genere. Non bisogna però dimenticare che la combinazione di colori che sceglieremo per l’ambiente in questione avrà un grande impatto non solo sull’aspetto generale della stanza, ma anche e soprattutto sul nostro umore e su come vi interagiremo.

I colori hanno un grandissimo potere nell’influenzare le nostre emozioni.  Ci sembra dunque una buona idea valutare quali effetti i colori che scegliamo abbiano sull’umore nostro e dei nostri famigliari, analizzando alcuni delle tonalità più comuni per le pareti domestiche. Occorre considerare come queste diventeranno una rappresentazione della nostra personalità, dato che diversi tipi di colori sono in grado di suscitare determinate reazioni in persone diverse. Analizzeremo dunque quattro tonalità primarie fra le più popolari quando si tratta di scegliere una carta da parati valutandone il lore effetto sul nostro umore.

Il colore giallo

Il giallo è molto spesso associato al sole ed alla gioia di vivere. È un colore in grado di portare vivacità e felicità in qualsiasi ambiente. Questa tonalità conserva l’energia radiosa del sole e dell’estate ed è adatta a coloro che vogliono scacciare la tristezza o vivono in climi più grigi e invernali. Le stanze più indicate in cui usare questo colore sono le cucine e i bagni, poiché si tratta di spazi aperti e luminosi che si prestano a colori vivaci e allegri come il giallo.

Il giallo può anche essere usato per “allargare” i piccoli spazi, facendoli sembrare molto più grandi e allegri. Per lo stesso motivo, è dunque meglio non utilizzarlo nelle stanze più grandi come i salotti o le camere da letto, a meno che non siano anche abbastanza luminose e ariose.

Il colore blu

Il colore blu è un’ottima scelta per creare uno spazio rilassante e tranquillizzante per amici e familiari. Proprio per questo motivo questo colore viene spesso utilizzato per decorare il bagno, lo spazio che per sua stessa definizione è il nostro santuario di privacy e relax. Ci sono così tante sfumature di blu che c’è davvero l’imbarazzo della scelta quando si tratta di scegliere la carta da parati in questa tonalità. Teoricamente, è possibile decorare tutta la casa con questo colore per creare uno spazio rilassante dalle tonalità marittime!

Il blu è anche un’ottima scelta per le camere da letto, purché si scelgano sfumature più chiare di questo colore. È molto importante ricordare che questo colore è più adatto alle stanze che ricevono una quantità sufficiente di luce naturale.

Il colore arancione

L’arancione presenta diverse somiglianze con il giallo quando si tratta di proprietà in grado di migliorare il nostro umore, poiché è un altro colore luminoso e intenso con una forte carica di positività.

Questo colore è un toccasana per salotti e camere da letto. Per la sua capacità di trasmettere energia, è un’ottima scelta per la stanza dei giochi dei bambini o per la palestra di casa. Proprio per questo motivo, non è però consigliato nella camera da letto dei bambini.

Il colore nero

Delle quattro tonalità che abbiamo scelto, il nero è forse il meno comune, poiché non è certamente un colore di carta da parati per tutti. Il nero è un colore molto intenso, ma può essere usato per mettere a fuoco un mobile di pregio o un grande quadro.

Questa tonalità non va utilizzata su tutte e quattro le pareti di una stanza, ma solo per evidenziare uno spazio, una parete ornamentale. Trasmette calma e raffinatezza, ma deve essere usato in piccole dosi.



Lifestyle8 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle10 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle14 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle1 giorno ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....