Ecco quando inizia Sanremo Giovani 2024, il regolamento e tutto quello che c’è da sapere sulla kermesse musicale.

L’era di Carlo Conti alla guida del Festival di Sanremo è già iniziata. Ma prima di vederlo sul palco del Teatro Ariston per l’edizione numero 75 della kermesse musicale c’è un altro appuntamento: Sanremo Giovani 2024. Una vetrina importante perché permetterà ai vincitori di presentarsi a febbraio il mese successivo per partecipare al Festival di Sanremo. Ma vediamo ora tutto quello che c’è da sapere riguardo a Sanremo Giovani 2024.

Sanremo Giovani 2024: le date e dove vederlo in TV e in streaming

Sanremo Giovani 2024 va in onda in varie puntate. La prima sarà il 12 novembre, quando inizierà la competizione vera e propria. Poi le altre saranno il 19 novembre, il 26 novembre e il 3 dicembre. Il 10 dicembre ci sarà la semifinale, infine il 18 dicembre c’è la finale. Le prime due puntate sono trasmesse in diretta su Rai 2, la finale del 18 dicembre è invece trasmessa da Rai 1.

Carlo Conti - La Conferenza Stampa

Le varie puntate di Sanremo Giovani 2024 in streaming si possono vedere su RaiPlay, la piattaforma on demand della Rai.

Sanremo Giovani 2024: il regolamento

Possono partecipare a Sanremo Giovani 2024 gli artisti di età compresa tra i 16 e i 26 anni. Saranno almeno 40 quelli che passeranno la prima scrematura, di questi ne rimarranno poi in gara 24 che si esibiranno nelle quattro puntate in onda dal 12 novembre al 3 dicembre. In ogni puntata in tre passeranno il turno e in tre verranno eliminati. A qualificarsi per la semifinale del 10 dicembre saranno quindi in dodici.

Di questi dodici sei verranno eliminati e altri sei si qualificheranno per la finale. In totale saranno otto i finalisti, gli altri due arriveranno dal concorso Area Sanremo. Di questi otto finalisti, quattro saranno i vincitori di Sanremo Giovani 2024 e andranno al Festival di Sanremo 2025.

Riproduzione riservata © 2024 - PB

feed

ultimo aggiornamento: 27-06-2024