Arte e cultura
Sanremo Art e Comics, mostra sul fumetto d’autore
Da Bozzetto a Scozzari, da Cavazzano a Thole, 8 mostre dedicate al fumetto d’autore. Fino all’11 settembre

[blogo-gallery id=”137410″ layout=”photostory”]
Inaugura oggi, 26 agosto, presso il Palafiori di Sanremo, il Sanremo Art & Comics, mostra-evento dedicata al fumetto d’autore.
Saranno allestite, fino all’11 settembre, ben otto mostre dedicate a personaggi e supereroi delle strisce, con un focus su disegnatori e sulla storia di quest’arte molto pop.
Tra le varie esposizioni ci saranno tavole di Diabolik e DK, una rassegna sul fumetto in 3D, una personale su Bruno Bozzetto, un’altra, intitolata “West and Soda”, dedicata all’omonimo film d’animazione del 1965 e varie altre personali e retrospettive di noti illustratori e artisti come Filippo Scòzzari, Giorgio Cavazzano, Karel Thole.
Per gli amanti del collezionismo vale la pena visitare “Top 100. I fumetti che hanno fatto la storia del collezionismo in Italia”, dove saranno esposti i cento pezzi più rari del collezionismo a fumetti, nei quali figurano personaggi e vicende memorabili, divenuti in taluni casi dei cardini dell’immaginario collettivo nazionale: si va da Tex al Signor Bonaventura, da Topolino a Dylan Dog, da Corto Maltese a Diabolik. Veri e proprio gioielli dell’editoria e della creatività italiane che possono benissimo riuscire nell’impresa di far appassionare al collezionismo anche chi, finora, non ne sia stato sedotto.
Tutte le informazioni sulla mostra sono sul sito dell’evento.
Credits | Sanremo Art & Comics
