Seguici su

Lifestyle

San Sebastiano 20 gennaio: storia e frasi auguri onomastico

Giovedì Santo

Si festeggia oggi 20 gennaio San Sebastiano: la storia del santo, la preghiera e delle frasi auguri per l’onomastico.

Come ogni anno, il 20 gennaio si celebra San Sebastiano. Il Santo è considerato patrono degli arcieri e archibugieri, dei tappezzieri, fabbricanti di aghi e di quanti altri abbiano a che fare con oggetti a punta simili alle frecce. Andiamo a vedere la sua storia, una preghiera ma anche delle frasi di auguri per l’onomastico da mandare ad amici e parenti che portano tale nome.

San Sebastiano: la sua storia

San Sebastiano
chiesa Santi

San Sebastiano era un cittadino milanese molto stimato. Era ufficiale della guardia pretoriana di Diocleziano e Massimiano. Popolarissimo per l’iconografia, dove appare bersagliato dalle frecce.

Il sito Famiglia Cristiana ha ripercorso un po’ la sua vita: “Nato da genitori cristiani, pur avversando la carriera militare, si era arruolato verso il 283 nell’esercito per poter a Roma aiutare i cristiani arrestati durante la persecuzione. Secondo la Passio Sancti Sebastiani, composta da un romano verso la metà del secolo V, il santo, recatosi nella casa dove erano rinchiusi in custodia cautelare due gemelli, Marco e Marcellino, li confermò nella fede mentre stavano per cedere, riuscendo poi a convertire anche i loro custodi”.

Successivamente sembra sia stato denunciato per i suoi atti che vi abbiamo spiegato in precedenza agli imperatori. Da qui la condanna a morire per mano degli arcieri in mezzo al Campo di Marte. Il suo corpo trafitto dalle frecce fu abbandonato sul terreno ma il martire, dato per morto, venne raccolto da una vedova di nome Irene che, curatolo a casa sua, lo vide miracolosamente guarito.

Alcuni giorni dopo, però, Sebastiano si presentò davanti all’imperatore, rimproverandolo aspramente per il male fatto ai cristiani. A quelo punto Diocleziano comandò che fosse frustato a morte e gettato in una cloaca perché non divenisse oggetto di venerazione per i cristiani.

La storia narra che la notte seguente, il santo apparve alla matrona Lucina per rivelarle dove giacesse il suo cadavere e per ordinarle di seppellirlo accanto alle tombe degli apostoli Pietro e Paolo, che allora si trovavano sulla via Appia, nelle catacombe che poi furono chiamate di S. Sebastiano.

Frasi auguri onomastico

“Ogni anno arriva piano piano il giorno di San Sebastiano: tanti auguri”.

“A te che sei degno di venerazione, come dice il tuo nome, tanti auguri”.

“Un piccolo pensiero per ricordare un grande giorno, quello del tuo onomastico. Tanti auguri Sebastiano”.

Preghiera

Di seguito anche un breve preghiera per il Santo trovata in rete:

“O glorioso Sebastiano, alla cui speciale protezione il cielo ha affidato il nostro paese, fa’ che sentiamo i dolci affetti della tua potente intercessione presso Dio.

Ci affidiamo interamente nelle tue mani: tu conosci le nostre necessità; provvedici tu affinché tutto concorra ad assicurarci la salute materiale e spirituale; e dopo essere stati tuoi fedeli imitatori sulla la terra, possiamo un giorno partecipare della tua gloria nel cielo. Amen”.



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...