Seguici su

Hi-tech

Samsung Serif Tv: il progetto firmato da Ronan ed Erwan Bouroullec trasforma il televisore in un oggetto di design

Samsung annuncia l’arrivo in Italia del nuovo Serif TV che porta la firma dei designer Ronan ed Erwan Bouroullec. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”184388″ layout=”photostory”]

Samsung annuncia l’arrivo in Italia del nuovo Serif TV. Ronan ed Erwan Bouroullec, famosi designer di Parigi, hanno collaborato in esclusiva con Samsung per la creazione di un televisore destinato a mettere in discussione il ruolo normalmente attribuito a questo oggetto in ambiente domestico. Samsung Serif TV non appartiene al mondo della tecnologia, ma a quello dell’arredo e del design.

Già disponibile nello shop online di Samsung, da oggi sarà possibile ammirare in esposizione e acquistare Serif TV in esclusiva in alcuni selezionati punti vendita Molteni&C e Vitra sul territorio nazionale. Due marchi prestigiosi nel panorama del design internazionale con cui Samsung Electronics Italia ha scelto di collaborare per la distribuzione di questo oggetto di design, che sottolinea ulteriormente la valenza dell’estetica in un televisore trasformato in un vero elemento di arredo.

In controtendenza rispetto alla propensione per gli schermi ultrapiatti, Serif TV introduce un nuovo concetto di televisore saldamente radicato nella realtà dell’abitare. Dotato della migliore tecnologia Samsung, il prodotto offre un’esperienza di visione elegante e grazie alle sue linee si inserisce perfettamente nell’ambiente domestico.

Samsung Serif TV è il risultato di uno studio sia dell’oggetto che della sua interazione con lo spazio circostante. Durante l’intero processo di progettazione e sviluppo, i fratelli Bouroullec hanno creato numerosi disegni, elaborati informatici 3D e una serie di modellini in legno e argilla, che hanno rappresentato una fase decisiva della ricerca, prima del passaggio ai prototipi avanzati del secondo stadio. L’analisi di svariate idee ha gradualmente portato alla definizione della logica alla base del prodotto: un televisore caratterizzato da una cornice che contorna lo schermo.

Visto frontalmente, Serif TV è caratterizzato da un’unica cornice continua, monocromatica e dalla forma ben definita. Il profilo riprende la sagoma di una “I” maiuscola del carattere tipografico serif, con la parte superiore dell’esile corpo che si allarga a formare una superficie simile a una mensola, mentre la parte inferiore funge da base di appoggio. L’impiego delle gambe aggiuntive consente un utilizzo stand-alone del televisore che può essere spostato e posizionato a pavimento, anche al centro della stanza, adattandosi al meglio alle diverse situazioni. Inoltre, grazie al suo design, il televisore si adatta armoniosamente nella casa.

Per lo sviluppo dell’interfaccia utente del televisore, Ronan e Erwan Bouroullec hanno avuto carta bianca da Samsung, adottando un approccio astratto e lavorando in modo autonomo. Interfaccia ed esperienza standard sono state rivisitate, aggiungendo una modalità transitoria tra la condizione di standby e la visione normale: la “curtain mode” (o tenda virtuale). In questa modalità i contenuti del TV sono come celati dietro un filtro silenzioso e astratto, che conferisce al televisore un ruolo discreto, ma al contempo attivo. Un pannello in tessuto nasconde i connettori e i cavi sul retro, conferendo un aspetto lineare ed elegante da qualsiasi punto di osservazione e in qualsiasi collocazione all’interno della stanza. Il motivo del tessuto, studiato per richiamare l’effetto a tendina dell’interfaccia utente in curtain mode, è coordinato con il colore del televisore.

Erwan Bouroullec commenta: “Fin dall’inizio, con il progetto di Serif TV ci siamo posti l’obiettivo di creare un oggetto che coniugasse la tecnologia con la nostra competenza nell’ambito degli arredi e costituisse un elemento importante in grado di integrarsi perfettamente in qualsiasi ambiente. Ci siamo resi conto che negli ultimi decenni le scelte di design per i pannelli sono state determinate dagli sviluppi in ambito tecnologico, trascurando invece gli aspetti legati alla cultura e al nostro modo di vivere. Il design di Serif TV ha segnato un allontanamento consapevole da questa tendenza e rappresenta oggi una nuova forma di tecnologia per la casa. Serif TV utilizza forme e colori in netta rottura rispetto ai temi abituali caratterizzati dalle dimensioni extralarge e da una virile tecnologia d’avanguardia. Il nostro televisore è più discreto: non sembra un centro di potere e si integra perfettamente nel mondo in cui viviamo”.

La gamma completa è composta da tre modelli: Samsung Serif TV, Serif TV Medium disponibili nei colori Bianco e Blu scuro e la versione Serif TV Mini nelle colorazioni Bianco e Rosso.



Lifestyle6 minuti ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle14 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle15 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle20 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...