Seguici su

Eventi

Salone Nautico di Genova 2018: bilancio positivo

Numeri di grande interesse per l’evento ligure, che ha suscitato molte attenzioni, anche per il suo ruolo trainante per la città di Genova.

Numeri importanti per il Salone Nautico di Genova 2018, andato in scena dal 20 al 25 settembre. Il bilancio dell’evento è positivo e consegna un messaggio di speranza, diventando il simbolo del rilancio per Genova dopo la tragedia del Ponte Morandi (o viadotto Polcevera che dir si voglia).

Questa edizione ha registrato la presenza di 174.610 visitatori (+16% in più rispetto al 2017) e di 951 espositori ed ha messo in vetrina più di 1.000 barche appartenenti alle quattro tradizionali aree: vela, motori fuoribordo e gommoni, powerboat e motoryacht.

In totale i marchi coinvolti sono cresciuti di oltre il 7.2% rispetto al 2017, con 62 partecipazioni in più (il 58% delle quali dall’estero) e 46 imbarcazioni in più in acqua.

Tra le novità che si sono registrate quest’anno al Salone, la barca più grande è stata il nuovo 48 metri T-Line dello storico cantiere Baglietto, con sede a La Spezia.

L’imbarcazione a vela più grande è stata il 24 metri Mylius 80′ del cantiere piacentino Mylius Yachts. Varato ai primi di maggio col nome Twin Soul B, questo progetto dell’architetto Alberto Simeone fa ampio uso di fibra di carbonio. Il piano di coperta è pensato sia per la regata che per la crociera con grandi spazi liberi.

Il dato più significativo di mercato emerso nella rassegna riguarda il fatturato globale del settore nel 2017 pari a 3.88 miliardi di euro, con un 12.8% in più rispetto al 2016. Aumenta anche il numero degli addetti diretti +6.1% sul 2016. Cresce, infine, anche il mercato interno dell’intera industria nautica, con un 16.1% in più, per un totale di 1.34 miliardi di euro, con un aumento specifico del 29.2% per il mercato interno della produzione italiana della cantieristica da diporto.

Positivi anche i dati sulle esportazioni grazie all’eccellenza della produzione italiana, riconosciuta in tutto il mondo, che confermano il nostro Paese leader internazionale nella produzione di superyacht (barche sopra i 24 metri). Il segmento ha registrato una crescita dell’83.4% fra il 2010 e il 2017.

Via | Press Office



Lifestyle19 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....