Seguici su

Illuminazione

Salone mobile 2017 Milano: le novità Toscot ad Euroluce e al Fuorisalone, le foto

Toscot sarà ad Euroluce in Fiera Milano e al Fuorisalone, dal 4 al 9 aprile con nuovi sistemi di illuminazione che hanno il pregio di unire il design alla tradizione toscana del calco a mano. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”201691″ layout=”photostory”]

Toscot sarà ad Euroluce in Fiera Milano e al Fuorisalone, dal 4 al 9 aprile con nuovi sistemi di illuminazione che hanno il pregio di unire il design alla tradizione toscana del calco a mano.

A Euroluce 2017, verrà presentata la nuova collezione, come sempre caratterizzata da pezzi unici realizzati con vari materiali e lavorazioni grazie alla collaborazione di artigiani toscani. Ogni sistema di illuminazione ha una particolare attenzione alla versatilità ed utilizza la tecnologia al LED, studiata ad hoc per questa tipologia di prodotto. I materiali utilizzati sono molteplici e vanno dalla terracotta alla ceramica bianca colata, dal vetro soffiato alle terre refrattarie colorate, resistenti agli sbalzi termici e quindi adatte per l’esterno. Per quanto riguarda i metalli, all’ottone decorato si affiancano il rame e il ferro. Nei vari processi di lavorazione le materie sono trattate con tecniche artigianali. A cominciare dall’esecuzione dei modelli in gesso e delle relative forme per la produzione, per poi passare al calco, al colaggio e alla rifinitura dei pezzi grezzi, che seccati al punto giusto, passano alla cottura nelle fornaci con temperature oltre i 900 gradi. Al termine la decorazione viene eseguita a mano con tempera ad acqua, finita a cera ambra, e con smalti spruzzati ripassati in forno.

Nello specifico, la collezione vede tra i protagonisti Traffic, una serie costituita da plafoniere, applique e sospensioni, dove le lampadine sono a vista proprio come un semaforo, da cui prende il nome inglese traffic lights. Camaleón, invece, è un lampadario con forma semplice ed essenziale dalle fantasie colorate e preziose che con effetto camaleontico, tinge il comodino con le stesse tinte. Infine le linee Chapeaux e Swing con struttura cilindrica, la prima è caratterizzata da un elemento forgiato come un cappello, mentre la seconda con luci componibili e mobili che insieme sembrano seguire il ritmo dello swing.

Inoltre saranno presenti i modelli di punta: Battersea, Novecento e Notorius. Il primo si ispira agli isolatori elettrici del secolo scorso che estrapolati dalla loro funzione diventano oggetti di design. Il nome riporta alla Battersea Power Station di Londra, centrale elettrica famosa per la copertina dedicatagli nell’album “Animals” dei Pink Floyd. Notorius, una luce teatrale con un nome cinematografico, avvolge e arreda i grandi ambienti grazie alle rotondità delle sue sospensioni e ai colori accesi con cui è dipinta all’interno. Infine Novecento rimanda al passato e alla tradizione, con un design semplice e minimal che rievoca le lanterne poste sulla prua delle barche dei pescatori nelle calde notti d’estate o l’illuminazione contadina nelle aie dei casolari. Quest’ultima serie sarà esposta in un Fuorisalone all’insegna del vintage nella trattoria Dinette – cucina di ringhiera – in via Brozetti 11 a Milano.



Lifestyle24 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....