Arte e cultura
Salone del Mobile 2013 : “Marble Rocks”, la White Moon Gallery di Parigi porta al Motoquartiere i teschi di Pasqua
Opere d’arte in marmo di Carrara, per la collettiva che espone presso lo spazio Revel di via Thaon, i lavori di Botta, Pasqua e Combas.

Dal 9 al 19 aprile 2013, dieci giorni per apprezzare la candida bellezza del marmo, interpretato da tre artisti i cui lavori sono esposti a cura di Gualtiero Vanelli, Greta Scarpa e la galleria parigina White Moon, situata sulla frizzante rive gauche della capitale francese e specializzata proprio in opere create a partire dalla preziosa materia dall’antico prestigio. Ecco un’altra dritta per apprezzare appieno l’atmosfera del Salone che mette in fibrillazione l’intero capoluogo lombardo.
“Marble Rocks” è una raccolta da brividi, che fiorisce al centro del primo MotoQuartiere d’Europa, ed arricchisce i percorsi del salone con un evento internazionale concentrato sui lavori di Matthew Spender (con la moto in marmo arrivata dritta dal museo Piaggio), Philippe Pasqua, Raynaud, Botta e molti altri ancora. Ed è proprio a Pasqua che dobbiamo i poetici teschi sormontati da farfalle e tatuaggi che spopolano non lontano dalla Senna ed hanno fatto del loro autore un’autentica leggenda molto…
“Marble Rocks”, il marmo che “spacca”, il marmo che con un nuovo linguaggio artistico si presenta in forme inedite e originali, ridefinendo se stesso e la sua percezione nell’arte contemporanea.
Ribaltando i luoghi comuni e i modi tradizionali di interpretare la materia, dimostrando come il marmo, da pietra “rock” possa trasformarsi in un materiale “rock’n’roll”, estremamente versatile, funzionale alla creatività di una nuova generazione di artisti contemporanei che hanno deciso di misurarsi con un
materiale così nobile e apparentemente difficile.
