Seguici su

Design

Salone del Mobile 2013, le tredici sedie mai dipinte dell’Ultima cena di Leonardo

La scena la conosciamo bene, i personaggi ci sono più che notti e abbiamo avuto il piacere di rivederli recentemente, quelle che effettivamente non si lasciano attraversare sono le 13 sedie sulle quali il Cristo e gli apostoli sedevano in occasione dell’ultima cena, che hanno dato vita ad altrettante creazioni di 13 designer esposte presso Anteprima @ Frigoriferi Milanesi – Spazio Galleria a cura di Ghigos Ideas.

(1:13) Le tredici sedie mai dipinte nell’Ultima cena di Leonardo, una bella curiosità che sarà inaugurata alle 19,00 del 10 aprile ed aggiungerà nei successivi giorni d’esposizione (fino al 14) al Salone del Mobile una nota quasi mistica, rappresentata nella nostra gallery da cartoline e schizzi di preview di alcune delle originali sedute. Si chiamano “pani e pesci”, “pellegrinaggio luminoso”…e fanno parte di un progetto sponsorizzato da SuperEgo Edizioni Partners.
Ogni creativo è stato abbinato ad uno dei personaggi della famosa scena, secondo la lista che segue :

  • Alberto Biagetti (Giuda Iscariota)
  • PG Bonsignore (San Simone Zelota)
  • CTRLZAK (San Bartolomeo)
  • Lorenzo Damiani (San Tommaso)
  • Ghigos Ideas (San Giacomo Maggiore)
  • Alessandro Guerriero (Gesù Cristo)
  • GUMDESIGN (Giuda Taddeo)
  • JoeVelluto (San Giacomo Minore)
  • Alessandro Marelli (San Pietro)
  • Elena Salmistraro (San Giovanni)
  • Brian Sironi (Sant’Andrea)
  • Sovrappensiero (San Matteo)
  • Alessandro Zambelli (San Filippo)

In una preoccupazione di regia che ha dato i suoi frutti, originando oggetti che rispondono in maniera “spiritualmente costruita” ad un interrogativo leggero, ma legittimo:

La mostra (1:13) richiama nel suo titolo apparentemente criptico il doppio riferimento al cenacolo (“1” e uno solo come il capolavoro di Leonardo) e ai designers-commensali (13 progetti per 13 sedie da “ricostruire”), ma il titolo allude anche al capitolo in cui, nel Vangelo di Giovanni (Gv 13,12-30), si fa riferimento al cenacolo per la prima volta.
Provando a intuire ciò che è celato, e a raccontare ciò che è rimasto inespresso, invitiamo così tutti a un “atto di fede” e a immaginare, insieme a noi, il “lato B” del dipinto.
Ascoltare il silenzio finché appaia assordante, osservare anche le cose più nascoste, dare valore a quanto sembri insignificante, pur essendo stato nei secoli sotto gli occhi di tutti: questo è il messaggio che la mostra contribuisce a veicolare.






Via | frigoriferimilanesi.it



Lifestyle9 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle14 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....