Seguici su

Design

Salone del Libro 2013 Torino: Dall’idea al chiodo Maurizio Vitta presenta Inter Mirifica 2.0. di Davide Coltro

Inter Mirifica 2.0. di Davide Coltro nelle parole di Maurizio Vitta alla Galleria Gagliardi Art System.

Dieci musei (Gam, Mao, Mauto, Miaao, Palazzo Madama, Castello di Rivoli, Museo Regionale di Scienze Naturali, Fondazione Merz, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione Spinola Banna) e tredici gallerie d’arte di Torino appartenenti all’associazione Tag (Turin Art Galleries), aperti straordinariamente anche in serata, ecco la proposta di sviluppata durante l’edizione 2013 del Salone del Libro del capoluogo piemontese. ‘Dall’idea al chiodo’, un’iniziativa ideata da Luca Beatrice all’interno della quale vi segnaliamo in particolare una riflessione che unisce interesse libresco e suggestioni artistiche strettamente contemporanee.
Alle 21 di giovedì 16 maggio 2013, Maurizio Vitta, autore di “Il rifiuto degli dèi. Teoria delle belle arti industriali”, presenterà, presso la Galleria Gagliardi Art System, “Profondo digitale. L’arte elettronica e l’esperienza estetica”, a proposito dell’ultimo lavoro di Davide Coltro, inventore del quadro elettronico, fondatore del gruppo ON, e presente alla 54° Biennale di Venezia del 2011 con Res_publica I, monumentale installazione di 96 moduli elettronici.

Si tratta di Inter Mirifica 2.0. (Nature Morte Continue per Bibliofili) che darà spunto ad un incontro che si propone di danzare intorno all’arte digitale, elaborandone derivazioni estetiche e concettuali necessarie per comprendere una complessità odierna che, pur proiettandosi continuamente verso il futuro, si nutre di un solido passato e affonda le sue possenti radici in fondamentali tappe dell’evoluzione tecnologica recente e più lontana nel tempo.

Inter_Mirifica 2.0 è un’installazione performativa composta da quadri elettronici, ispirata al documento “Inter Mirifica” del Concilio Ecumenico Vaticano II, approvato il 4 dicembre del 1963. L‘installazione si configura in linee orizzontali, composte di opere singole ma interagenti tra loro. Icone che parlano di libri e di oggetti che si accendono e spengono, in costante mutamento, per una fruizione che è dialogo visivo e attraversa regioni inesplorate della percezione tra il video e l’immagine statica.
In particolare, si tratta di opere della serie “Nature Morte Continue”, dove la storia della tecnologia, appunto con le sue meraviglie, viene messa in gioco. Rapporti tra personaggi importanti e controversi, tra le loro idee, innovazioni, oggetti, che hanno influito a livello globale dando forma al mondo che viviamo. L’installazione è performativa perché per essere completata dovrà ricevere le nuove icone che l’artista trasmetterà dallo studio, sviluppando una riflessione in forma visiva sui temi del documento conciliare, focalizzati sulle nuove meraviglie tecnologiche e sugli strumenti di comunicazione tipici del nostro tempo.

Via | gasart.it



Lifestyle18 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle23 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....