Seguici su

Locali

Sakeya Milano: aperta la prima House of Sake in Italia

Ha aperto a Milano in Zona Corso Genova Sakeya, un luogo in cui convergono store, bistrot, cocktail bar dedicati alla tradizione ed all’evoluzione del Sake. Scopritelo su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”275729″ layout=”photostory”]

Ha aperto a Milano in Zona Corso Genova Sakeya, che segue l’esperienza internazionale delle principali capitali del life-style mondiale, da New York a Londra, dove da tempo esistono ed hanno grande successo le location dedicate al consumo ed alla divulgazione del Sake.

Sakeya è un luogo in cui convergono store, bistrot, cocktail bar dedicati alla tradizione ed all’evoluzione del Sake, e nasce grazie all’intraprendenza di Lorenzo Ferraboschi e Maiko Takashima, fondatori di Sake Company, principale distributore italiano di etichette d’alta gamma e della Sake Sommelier Association. Un punto di
riferimento per gli appassionati di Sake e di cultura giapponese. La cantina di Sake più grande d’Europa, la cucina
sapiente dello chef Masaki Inoguchi, uno staff giapponese ed italiano di altissimo livello, un concept friendly che unito alla cura del servizio fa di Sakeya un luogo speciale.

Il Sake é una bevanda alcolica ottenuta tramite un complesso ed antico processo di lavorazione del riso. Procedimento che nasce in Giappone anche grazie alla presenza su tutto il territorio nazionale di numerose sorgenti
d’acqua purissima. La scelta di Sake è vastissima: i più classici e le etichette riserva, gli spumantizzati e gli invecchiati, gli affinati in legno di cedro e il famoso sake torbido. I Saké che si bevono freddi o a temperatura ambiente, quelli che si esaltano se scaldati.

Un’infinita ricchezza di note, profumi, gusti, da ricercare in ognuna delle etichette prodotte sui territori delle 47 prefetture giapponesi. Da Sakeya il racconto del Sake verrà effettuato dai produttori in prima persona e dallo staff interno composto esclusivamente da Sake Sommelier. Inoltre Sakeya darà la possibilità di accedere a prodotti introvabili persino nel Paese d’origine. Ad esempio, nei periodi di produzione arriveranno dal Giappone le bottiglie di Sake novello, il Nama Sake, non ancora pastorizzato, il cui viaggio prevede che le bottiglie restino in verticale e controllate durante i tempi della spedizione nella temperatura.

La missione del Sake è quella di esaltare il sapore del cibo al quale si accompagna, valorizzandone le qualità e
le caratteristiche. La complessità e la ricchezza del Sake si scoprono attraverso percorsi di gusto che si rivelano ogni volta sorprendenti. Sakeya propone una cucina basata sull’abbinamento del cibo col Sake, permettendo allo chef
Masaki di spaziare sia all’interno della territorialità giapponese e della sua stagionalità che di scegliere le più corrette opzioni offerte dalla gastronomia europea. La collaborazione diretta con le prefetture giapponesi permetterà a Sakeya di ricevere prodotti, ingredienti, ricette inedite per l’Italia e difficilmente scopribili anche durante un soggiorno turistico in Giappone. Ne sono solo degli esempi le ciliegie di Yamagata, il manzo di Kyoto, i giganteschi Dada Chamamen del Tohoku.

Sakeya propone una carta di cocktail unici, pensati per un abbinamento in cui il Sake è protagonista o ingrediente d’eccellenza. I cocktail di Sakeya nascono dall’esperienza congiunta di mixologist di fama internazionale ed esperti Sake Sommelier. Un percorso inedito lungo la tradizione e la nuova contemporaneità di questa popolare bevanda giapponese. La collaborazione con Alessio Simonini, uno dei massimi conoscitori della difficile arte della mixologia con il Sake, e con Flavio Angiolillo, uno dei più rinomati mixologist italiani nel mondo e proprietario del MAG Café e del 1930 a Milano, faranno di Sakeya un luogo di eccellenza unico in Italia e nel mondo.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...