Seguici su

Arte e cultura

Pieter Paul Rubens la vita e le opere

La vita dell’artista fiammingo precursore del Barocco, protagonista della mostra a Palazzo Reale di Milano

[blogo-gallery id=”139722″ layout=”photostory”]

Rubens maestro del Barocco europeo. Chi era l’artista che è al centro della mostra a Palazzo Reale di Milano? Un aristocratico pittore fiammingo, nato a Siegen nel 1577 che scoprì la bellezza e la elaborò nell’arte di inizio ‘600, fino a renderla controcorrente, innovativa, rivoluzionaria. Pathos, dramma, movimento e sensualità del corpo umano, attraverso una pennellata fluida come solo i fiamminghi sapevano fare. Nel 1589 è ancora ad Anversa come garzone, ma nel 1600 parte alla volta dell’Italia: Venezia, Mantova, Genova, Roma e poi l’Europa dove si sviluppa la sua fama.

L’Italia gli sarà sembrata di un’estetica spontanea e contraddittoria, come le opere di Tiziano che studia e da cui attinge per sviluppare, partendo dalla luce, uno stile nuovo, più esuberante e libere dal disegno. Gli schizzi preparatori ad olio, poi, sono fondamentali per l’elaborazione del quadro. Dalle classi sociali più umili a quelle aristocratiche: Rubens frequenta e immortala uomini e donne di ogni gradino sociale e influenza generazioni di artisti fino all’800.

Con le regole della Controriforma lo stile di Rubens diventa enfatico ed eroico: le parabole diventano grandi gesta, le azioni diplomatiche eventi mitologici da non dimenticare, come La Caduta degli Angeli ribelli del 1619 a Monaco, tema principale della Controriforma. Il ciclo per Maria dè Medici del 1623-24, oggi al Louvre, sono un’esempio di trasfigurazione di un’episodio storico attraverso simboli ed estro creativo.

Nel 1628 Rubens in Spagna è in missione diplomatica per Filippo IV e dopo in Inghilterra da Carlo I dove crea il ciclo della Glorificazione di Giacomo I. L’artista muore ad Anversa a 64 anni lasciando una schiera di collaboratori, tra cui Van Dyck e l’esempio di una pittura che caratterizzerà tutto il periodo Barocco.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...