Seguici su

Bambini

Royal baby, tutte le tradizioni che probabilmente non conosci

Anche i royal baby, loro malgrado, devono sottostare a tradizioni che si tramandano da secoli: te ne sveliamo alcune tra le più interessanti.

Royal baby, tutte le tradizioni che probabilmente non conosci

Anche in fatto di royal baby le tradizioni reali non mancano. Come se non bastassero già tutte le consuetudini, più o meno arcaiche, che popolano ogni settore della vita di re, principi e duchi. Sebbene molte di queste tradizioni siano cadute nel dimenticatoio in favore di approcci un tantino più moderni, ce ne sono altre che resistono. Vuoi dare uno sguardo a quelle legate alla nascita di un bambino reale? Continua a leggere.

Le tradizioni reali legate ai royal baby

Lungi dal volerle elencare tutte, ecco le principali tradizioni reali legate al lieto evento. Dal parto in casa alla presenza di testimoni in sala parto (sì, hai letto bene), ecco le notizie più bizzarre sui royal baby.

https://www.instagram.com/p/CTX6qeSM7fg/

Parto in casa

Come da tradizione, i bambini reali venivano partoriti a casa, nelle residenze reali. Così è stato per la regina Elisabetta e per i suoi figli. La principessa Diana è stata la prima a rompere gli schemi dando alla luce entrambi i suoi figli a St. Mary’s. E sulla stessa strada ha proseguito Kate, che ha partorito il principe George, la principessa Charlotte ed il principe Louis nello stesso ospedale.

No ai papà in sala parto

Già, i futuri papà reali non erano ammessi in sala parto. Si tratta, tuttavia, di una consuetudine che non è durata molto. Il primo ad infrangerla è stato infatti il Principe Carlo, che ha accompagnato la principessa Diana in sala parto durante la nascita dei loro figli. Stessa cosa per il principe William.

Testimone in sala parto

La tradizione secolare imponeva che qualcuno fosse presente per confermare che una nascita reale stava effettivamente avvenendo. A tale scopo, i funzionari del governo erano tenuti ad essere presenti alla nascita. Ad esempio, il Ministro degli Interni fu presente alla nascita della regina Elisabetta. Oggi si limitano semplicemente a diffondere la notizia. Un po’ un controsenso, dato il divieto del punto precedente. Difatti, l’usanza ebbe fine prima della nascita del principe Carlo, ovvero nel 1948.

Annuncio di nascita

Originariamente scritto a mano – oggi dattiloscritto su carta intestata reale – dal medico subito dopo la nascita, l’annuncio della venuta al mondo del royal baby viene esposto su un cavalletto nella parte anteriore del palazzo in modo che il pubblico possa leggerlo. Ma non vi illudete: non riporta anche il nome del piccolo/piccola, su quello aleggerà il mistero per qualche giorno.

https://www.instagram.com/p/CQdbai3H9vi/

Istruzione casalinga

I bambini reali erano istruiti a casa. Tuttavia, la duchessa e il duca di Cambridge hanno scelto di iscrivere il principe George e la principessa Charlotte a scuola.

Il saluto della nascita

In occasione della nascita di un bimbo reale, avviene un saluto di 62 cannoni alla Torre di Londra e un altro di 41 cannoni da Green Park, vicino a Buckingham Palace. Si tratta di un festoso segno di benvenuto e di rispetto nei confronti del nuovo arrivato.

I bebè sono avvolti in una coperta GH Hurt & Sons

Alla loro prima apparizione i bambini reali sono avvolti, come da tradizione, in una coperta realizzata dalla società di maglieria GH Hurt & Sons. Il primo è stato il principe Carlo nel 1948. Da allora, ogni royal baby ha lo stesso trattamento nella sua prima pubblica uscita.

I vestiti della prima apparizione

Gli abiti indossati dalla neo mamma alla prima apparizione ufficiale con in braccio il bebè – che a partire da Diana avviene di fronte all’ospedale St. Mary’s  – sono scelti con cura. Kate Middleton, ad esempio, ha voluto rendere omaggio a Diana indossando un vestiti a pois simile a quello della principessa.

Mistero sul sesso

Il sesso del bambino reale non solo non viene annunciato se non in occasione del parto, ma anche i genitori, per tradizione, non sapevano se aspettarsi una bimba o un bimbo. Anche William e Kate – si dice – non conoscevano il sesso del principe George. Oggi sembra essere una consuetudine superata.

La scelta dei nomi

Ad ogni royal baby vengono affibbiati da tre a quattro nomi. Ovviamente non vengono scelti a caso, ma per onorare monarchi o parenti reali. Un esempio su tutti? Il nome completo della principessa Charlotte è Charlotte Elizabeth Diana (a chi è dedicato sembra chiaro).

Foto di Dimitris Vetsikas da Pixabay



Lifestyle5 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle23 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....