Seguici su

Arte e cultura

Ron Mueck alla Fondation Cartier di Parigi

In visita alla Fondation Cartier di Parigi, faccia a faccia con le sculture sofferte di Mueck.

Le sculture ipperrealiste dell’australiano Ron Mueck incantano i visitatori della Fondation Cartier pour l’art contemporain di Parigi. Ci abbiamo fatto un salto domenica pomeriggio, e dopo una bella mezz’oretta di fila, a conferma del grande successo della mostra, abbiamo avuto il piacere di ritrovarci faccia a faccia con le 9 sculture in esposizione fino al 29 settembre 2013. Tra di loro un solo esponente del mondo animale, un pollo dalle considerevoli dimensioni appeso a testa in giù sulla testa del visitatore, ma soprattutto un estratto di varia umanità dolente, rappresentato dalla donna che porta i rami, dall’uomo infreddolito sulla barca, dal ragazzo attonito ferito al costato, dalla giovane coppia di fidanzatini intimiditi, dalla madre con il figlioletto neonato stretto al petto ma anche dalla rassegnata e stanca armonia della coppia di anziani distesi sulla spiaggia, dalla grande maschera vuota e dal nuotatore da piscina, colorato in maniera estremamente innaturale dall’abbondante abbronzatura chimica.
Tutti realizzati con una cura del particolare disarmante, pronta a spingersi sin nella descrizione più accurata e realistica, ottenuta attraverso l’utilizzo di peli e capelli reali, il cui disorientante effetto familiare, accentuato dall’esattezza dei rossori e delle pieghe della pelle raggiunge l’apoteosi negli occhi della portatrice di rami, pronti a turbare la tranquillità del visitatore.
Incontro con uno degli scultori australiani più conosciuti degli ultimi decenni, i cui soggetti sconfinano nell’irreale per la loro mole, che sia questa molto più grande o infinitamente più piccola, perché i plasmati di Mueck non rispondono mai alla taglia che ci si aspetta nella realtà, ben più grandi o diminuiti, ci raccontano la storia muta di individui alienati e sofferti, rassegnati e consapevoli, nella disperata ricerca di rimedio alla propria straziante solitudine.

Dopo il successo riscontrato nel 2005 alla Fondation Cartier, questa nuova personale è la più completa e attuale rispetto alla produzione dell’artista. Svelerà com’è noto, oltre a sei opere recenti, tre sculture realizzate appositamente per la mostra. Tali opere, rivelate nell’intimità della loro creazione attraverso un film inedito, riaffermano tutta la modernità di un’arte a fior di pelle, potente e evocatrice.

Tre le opere pubblicate per l’occasione, un catalogo che ripercorre i vent’anni della “carriera”, un libretto che illustra le sue grandi collaborazioni con la Fondation Cartier, e un album da colorare destinato ai più piccoli, che potranno divertirsi a colorare, ma solo su carta, le opere di Mueck.

Via | fondation.cartier.com



Lifestyle14 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle19 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....