Seguici su

Auto

Rolls-Royce Nuova Phantom 2017: l’architettura del lusso

Un’interpretazione interamente nuova e contemporanea del DNA della Rolls-Royce Phantom. Scoprila su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”282550″ layout=”photostory”]

Dal momento in cui Sir Henry Royce lanciò la Rolls-Royce Phantom nel 1925, questa vettura è stata giudicata dagli esperti “la migliore automobile al mondo”. Come tale, ha accompagnato alcuni degli uomini e delle donne più influenti e potenti al mondo verso i più importanti momenti storici degli ultimi 92 anni. Ogni nuova Phantom apparsa successivamente ha mantenuto con successo il titolo di “migliore automobile al mondo”, risultato della continua ricerca, da parte di Rolls-Royce, della perfezione, progettazione visionaria, impatto estetico e perfetta comprensione di come deve essere l’articolo di lusso più ambito al mondo. Molto semplicemente, Rolls-Royce ha portato avanti per quasi un secolo la sua opera di innovazione, per fissare criteri di riferimento e soddisfare anche i clienti più esigenti nel segmento del lusso.

Oggi, l’asticella verrà alzata ulteriormente con l’arrivo della Nuova Phantom – l’ottava generazione di questo straordinario modello. Rolls-Royce non ha voluto limitarsi a lanciare un’automobile che è un’interpretazione assolutamente contemporanea del DNA della Phantom e un vero e proprio tour de force tecnologico, ma ha rivoluzionato il settore automobilistico di altissima gamma, abbandonando lo status quo delle piattaforme condivise per proporre un modello di business in fascia lusso completamente nuovo. Oggi si apre il prossimo capitolo della storia di Rolls-Royce, in cui la Nuova Phantom sarà un faro per il segmento del lusso globale.

Contrariamente alle modalità con le quali le altre case costruttrici della fascia lusso stanno tentando di realizzare economie di scala, condividendo piattaforme con i produttori del segmento mass market, Rolls-Royce ha concluso che in futuro, la vera esclusività coinciderà con la produzione di piccoli volumi di una “Architettura del Lusso” dedicata.

“Un elemento essenziale per consentire a Rolls-Royce di realizzare la propria visione, confermandosi il marchio di lusso leader a livello mondiale, sia oggi che in futuro, è un’architettura di base comune a tutta la famiglia Rolls-Royce”, ha commentato Philip Koehn, Ingegnere Capo. “L’Architettura del Lusso sarà peculiare di ogni futura Rolls-Royce, e non soltanto della Nuova Phantom. La Progetto Cullinan e successivamente, anche le Ghost, Wraith e Dawn saranno caratterizzate da questa architettura, che coinvolgerà anche progetti di carrozzeria futuri”.

L’Architettura del Lusso è una struttura di tipo space-frame interamente in alluminio, progettata dai tecnici Rolls-Royce per ogni futura Rolls-Royce, a cominciare dalla Nuova Phantom. Nessuna futura Rolls-Royce, dunque, sarà dotata di un telaio monoscocca come quello usato dai produttori del segmento mass market e anche da alcuni marchi di mass-luxury.

Si tratta di un approccio realmente rivoluzionario per l’industria motoristica, dettato dalla posizione occupata da Rolls-Royce come casa di lusso nel settore automotive. La maggior parte dei cosiddetti produttori di lusso, infatti, si limita alla condivisione di singole piattaforme in settori specifici con marchi di massa che le utilizzano, ad esempio, per le loro proposte SUV o GT, scendendo così a compromessi inaccettabili. Compromessi che Rolls-Royce, invece, non accetta: per questo utilizzerà esclusivamente la propria architettura per tutti i suoi modelli, in qualunque settore.

La struttura è stata progettata e realizzata dal basso verso l’alto, per poter essere adattabile in base alle dimensioni e ai requisiti di peso di modelli Rolls-Royce futuri diversi, compresi quelli con differenti sistemi di propulsione, trazione e controllo, per facilitare lo sviluppo futuro a lungo termine del prodotto. Più rigida di circa il 30 per cento rispetto all’architettura space-frame su cui poggiava la Phantom VII, la nuova struttura è il cuore dell’esperienza offerta dalla prossima generazione di Rolls-Royce in termini di comfort di marcia, comfort acustico, comfort di seduta, presenza esterna e spazio interno.

La Nuova Phantom sarà la prima di una nuova generazione di Rolls-Royce a trarre vantaggio dalla creazione dell’Architettura del Lusso. Questa nuova architettura sarà il fondamento sul quale l’ottava generazione di Phantom riaffermerà la sua posizione di “migliore auto al mondo”, riprendendo i principi di base più validi e rendendoli ancora migliori. I principali grandi vantaggi della nuova architettura della Nuova Phantom sono la leggerezza, la maggiore rigidità, l’efficiente produzione di scocche standard e “Extended Wheelbase” a interasse maggiorato, oltre a un design senza compromessi per le superfici esterne.

La nuovissima struttura space-frame interamente in alluminio offre una straordinaria rigidità della scocca per prestazioni eccezionali, al vertice della categoria, risultando al tempo stesso più leggera. Infatti, la Nuova Phantom è più rigida del 30 per cento rispetto al modello che l’ha preceduta, e garantisce pertanto un migliore comfort di guida. Ad accompagnare la maggiore rigidità della piattaforma space-frame c’è un telaio di classe superiore, ad elevato comfort, con sospensioni pneumatiche e sistemi di controllo all’avanguardia, che garantisce una guida fluida e una maneggevolezza senza pari e prestazioni ottimali in termini di comfort anti-vibrazioni. Il nuovo asse anteriore con doppi bracci oscillanti e l’asse posteriore a 5 bracci offrono livelli incredibili di controllo sulle sollecitazioni di rollio e di taglio, garantendo un’agilità e una stabilità straordinarie, grazie anche all’introduzione delle quattro ruote sterzanti, per consentire al passeggero di affrontare indisturbato qualsiasi condizione di guida.

Il celebre “effetto tappeto volante”, tipico di Rolls-Royce, è stato inoltre migliorato grazie alla nuova architettura più leggera e all’ultima generazione di sospensioni pneumatiche auto-livellanti. Il controllo delle sospensioni effettua milioni di calcoli al secondo, adeguando continuamente il sistema di regolazione elettronico degli ammortizzatori in risposta all’accelerazione di ruote e scocca, agli input del sistema sterzante e alle informazioni provenienti dalla videocamera. Inoltre, il Portabandiera – elemento evocativo degli uomini che un tempo, erano obbligati per legge a precedere le prime vetture della storia, portando una bandiera rossa – integra un sistema di telecamere stereo incorporato nel parabrezza per visualizzare la strada da percorrere, regolando le sospensioni in maniera proattiva e non reattiva fino a 100 km/h.



Lifestyle3 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle9 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...