Seguici su

Arte e cultura

Rodin in mostra al Palazzo Reale di Milano

Anticipazioni del palinsesto artistico di Milano per la stagione autunno-inverno 2013-2014: a Ottobre Rodin va in scena a Palazzo Reale.

Sarà sicuramente uno degli appuntamenti artistici più attesi del palinsensto artistico della stagione meneghina autunno-inverno 2013-2014: Auguste Rodin va in scena a Milano con i suoi più suggestivi marmi in una mostra da non perdere a Palazzo Reale.

Le porte della mostra d’arte Marmo e Carne apriranno ufficialmente il 17 ottobre 2013 e l’esposizione sarà visitabile fino al 26 gennaio 2014 in una delle sale più affascinanti di Palazzo Reale, la Sala delle Cariatidi. Un importante allestimento dedicato a Rodin (Parigi 1840 – Meudon 1917), uno tra gli artisti più emblematici e rivoluzionari dei tempi moderni.

La mostra a Palazzo Reale prende vita grazie alla collaborazione con il rinomato Musée Rodin di Parigi. La profonda retrospettiva accarezzerà un ampio periodo di produzione artistica in un percorso espositivo caratterizzato da più di cinquanta opere plastiche tra le più intense e rappresentative dell’artista.

Questa mostra innovativa proprio nella sua organizzazione espositiva è un debutto assoluto, finora non era mai stata allestita un’esposizione così approfondita e completa sui capolavori in marmo di Rodin -al di fuori del Musée Rodin. Una sezione incipit trasporterà gli amanti e i neofiti dell’arte del maestro francese nell’universo di Rodin al momento clou della creazione dell’opera, cercando di svelare al pubblico di visitatori come il maestro plasmava il marmo fino a farlo diventare carne vibrante e quasi erotica. Questa prima parte del percorso espositivo esplorerà la ricerca artistica di Rodin come dominatore degli elementi e delle passioni umane.

Sculture in marmo, incredibilmente lontane dalle convenzioni stilistiche dell’epoca, celano l’essenza dell’anima umana moderna, e rendono la materia classica per eccellenza, immobile e granitica nella sua perfezione, un elemento inafferrabile ed effimero, quasi mortale. Carne e sensualità tra illusione ed eterno, con il culmine nel Bacio, la scultura che scandalizzò, con la sua esplosione di passione immortalata nel tempo infinito del marmo, la società francese di fine Ottocento.

La mostra di Rodin a Palazzo Reale è stata promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, Muse’e Rodin di Parigi, Civita e Electa, in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. L’esposizione è curata da Aline Magnien, conservatore capo del patrimonio del Museè Rodin di Parigi, in collaborazione con Flavio Arensi. Esposto un corpus di oltre 60 opere, costituendo la più completa rassegna artistica di Rodin mai organizzata in Italia.



Lifestyle7 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle8 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle13 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...