Seguici su

Arte e cultura

A Rimini l’ultima provocazione di Maurizio Cattelan: maxi cartoline retrò in città

Cattelan ritorna con il progetto “Saluti da Rimini” che diventa subito una provocazione

[blogo-gallery id=”128560″ layout=”photostory” title=”Saluti da Rimini Cattelan” slug=”saluti-da-rimini-cattelan” id=”128560″ total_images=”10″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9″]

Nemmeno questa volta il ritorno di Maurizio Cattelan è stato in punta di piedi. Se un artista vuol far parlare di sè, sa bene come farlo, soprattutto lui una delle personalità più discusse dell’arte. La ragione? Il nuovo progetto ideato insieme al fotografo Pierpaolo Ferrari per la città di Rimini: Saluti da Rimini. Il titolo ci riporta a quelle abitudini ormai perse nel tempo dell’immancabile cartolina delle vacanze balneari. Perchè allora non posizionare nei luoghi “strategici” della città come Piazzale Battisti, Ponte di Tiberio e Arco d’Augusto, piazzale Fellini, sulla ruota panoramica del Porto, a Castel Sismondo e al cantiere del Teatro Galli, cartoline formato gigante, per far tornare tutti ai mitici anni ’60. Potrete vedere le cartoline fino al 30 settembre. Ecco qui la mappa.

Le immagini in uno stile pop-retrò sono quelle del famoso e irriverente magazione Toiletpaper, in cui la pubblicità diventa parodia. I colori sono quelli accattivanti del commercio, ma gli elementi accostati tra loro in modo ironico e provocatorio, ribaltano sia il senso che “l’estetica a tutti i costi” della pubblicità. Cattelan e Ferrari hanno selezionato immagini di repertorio della rivista collocandole nello spazio cittadino. Chi vorrà salutare da Rimini, farà i conti con i messaggi di questi manifesti: sessualità, religione, stereotipi sociali e culturali: una donna in estasi mistica tra centinaia di patatine fritte, una prigione fatta di salsicce, una ragazza intenta a bere una bevanda non meglio identificata e un’altra distesa al sole con un’aragosta.

Le critiche non sono mancate e l’affare promosso dal sindaco Gnassi per promuovere l’immagine della città legando la sua identità storica all’arte contemporanea ha generato polemiche. E tra sostenitori e contrari il dibattito è acceso. Ad essere chiamati in causa i soldi comunali messi a disposizione per il progetto e l’immagine stereotipata dei soggetti donne-oggetto e uomini vitelloni. Il sindaco così spiega la scelta:

Cattellan, con le sue provocatorie “cartoline”, è simbolo e metafora di una città che sta cambiando, che si misura con il futuro e con un’idea avanzata di politiche urbanistiche.

E voi cosa ne pensate?

Foto| Comunedirimini fb



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...