Arredamento
Riciclare l’arredamento con i primi swap party
Past-Present è l’interessante iniziativa volta a permetterci di riciclare i vecchi arredi e complementi d’arredo che ormai non ci servono più, con lo stesso meccanismo dei famosi e apprezzati swap party dedicati al mondo della moda.

Uno swap party per riciclare i vecchi mobili e i complementi di arredo. Questa l’idea che è venuta a Legambiente Molecola e L’Architetto Contemporaneo in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Domenica 24 novembre a Torino, in piazza Vittorio, dalle ore 10 alle ore 18, si terrà una grande festa del baratto: tutti sono invitati a portare arredi, complementi e oggetti di design che non usano più.
Lo swap party è un appuntamento consolidato nell’ambito della moda: tantissimi gli eventi dedicati che consentono a tutti quanti di disfarsi di vecchi indumenti e accessori che non usano più, scambiandoli con quelli portati dagli altri partecipanti. Così si rinnova il guardaroba, senza spendere nulla ed evitando di aumentare i rifiuti. Stesso concetto viene applicato ora con Past/Present, l’iniziativa dedicata al design.
L’appuntamento torinese permetterà di barattare o donare arredi e complementi, oltre che proporre ai partecipanti dei laboratori creativi di riciclo destinati a grandi e piccini. Federico Vozza, presidente di Legambiente Molecola, commenta così la brillante idea:
Con questa iniziativa vogliamo dimostrare che ridurre i rifiuti non significa sottoporsi a privazioni o rinunce, ma, anzi, vuol dire stimolare la creatività e l’ingegno rafforzando al tempo stesso i legami sociali. Le buone pratiche di vicinato possono inserirsi in una più ampia strategia volta alla prevenzione dei rifiuti che ci auguriamo venga adottata con maggior forza dalle istituzioni.
Via | ecodallecitta
