Seguici su

Cucina

Ricette semplici con il curry: le 3 che devi assolutamente provare

Ricette semplici con il curry: prova queste tre idee sfiziose per un pranzo diverso dal solito

Il curry è un ingrediente comunemente impiegato nella cucina orientale, e più esattamente in quella indiana. In realtà quella che da molti viene considerata una spezia, non è altro che una miscela preparata con diversi ingredienti. Il curry contiene generalmente spezie come la curcuma, il cumino, il peperoncino, cardamomo e zenzero, ma a fare la differenza fra i diversi tipi di curry (ne esistono almeno tre tipi con diversi gradi di “piccantezza”) sono le quantità e i diversi ingredienti aggiunti alla miscela.

Che tu sia una fan dei cibi piccanti o meno, il curry può davvero mettere tutti d’accordo. Il suo colore giallo intenso (conferito dalla curcuma, un ingrediente ricco di proprietà benefiche e dal sapore speziato) rende i piatti più sfiziosi e invitanti. Inoltre, il suo profumo e il suo sapore unico conferiscono alle ricette un gusto stuzzicante e sfizioso.

A questo punto probabilmente ti starai chiedendo come usare il curry in cucina. Questa spezia si sposa perfettamente sia con ricette di carne che con ricette di pesce. Il curry è impiegato anche nella preparazione di tisane e persino nella realizzazione di dolci.

Ricette semplici con il curry

In India questo ingrediente – noto con il nome di masala (miscela) – viene aggiunto alle pietanze durante la cottura, insieme agli altri ingredienti. Il curry può anche essere aggiunto a fine cottura, amalgamandolo per bene con gli altri ingredienti.

Vediamo quali sono le ricette con il curry che dovresti assolutamente provare!

Ricette semplici: la pasta al curry

Per la preparazione di questo primo piatto, serviranno pochi ingredienti. Vediamo di quali si tratta e qual è il procedimento da seguire.

Ingredienti per 2 persone

  • 200 grammi di pasta
  • 50 grammi di pancetta
  • 25 grammi di ricotta salata
  • Un porro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Un cucchiaio di curry
  • Olio EVO e sale q.b.

Procedimento

Per la preparazione della nostra pasta, bisognerà tagliare a listarelle la pancetta e metterla a cuocere in padella con un filo d’olio. A metà cottura, aggiungi il porro tagliato a fettine sottili e un cucchiaio di curry. Mescola per bene gli ingredienti e fai dorare. Nel frattempo, metti una pentola piena d’acqua sul fuoco e, quando sarà il momento, “butta” la pasta. A fine cottura, scola la pasta al dente e aggiungila alla padella con gli altri ingredienti. Fai proseguire la cottura per un minuto amalgamando gli ingredienti, quindi togli dal fuoco, aggiungi una spolverata di ricotta grattugiata e gusta!

Patate al curry

Un’altra ricetta deliziosa, da accompagnare con riso e/o verdure, è senza dubbio quella delle patate al curry. La preparazione è molto semplice e veloce, e il piatto potrà essere abbinato a secondi di pollo o carne, o anche a del pesce alla piastra. Vediamo quali sono gli ingredienti necessari e il procedimento.

Ingredienti

  • 250 g di patate a pasta gialla
  • Erba cipollina
  • Uno spicchio d’aglio
  • Olio EVO
  • Sale
  • Un cucchiaio di curry.

Procedimento

Prima di tutto sbuccia le patate, tagliale a pezzetti della stessa misura e mettile a bollire per circa 6 minuti. Durante la cottura, fai rosolare in padella abbastanza capiente uno spicchio di aglio con poco olio. Quindi, scola le patate, falle asciugare leggermente e versale nella padella. Diluisci il cucchiaio di curry in mezza tazzina d’acqua, aggiungi un pizzico di sale alle patate insieme all’erba cipollina tritata, quindi versa la miscela di curry nella padella e fai cuocere tutti gli ingredienti insieme per 15 minuti.

A cottura ultimata, metti il tutto in un piatto e gusta le tue ottime patate al curry!

Riso al curry veloce

Infine, non possiamo non provare a cucinare il riso al curry, una versione veloce e semplice per chi è alle prime armi naturalmente!

Ingredienti

  • 180 grammi di riso carnaroli
  • Brodo vegetale (preferibilmente fatto in casa)
  • Un cucchiaio di curry
  • Mezza cipolla
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Olio
  • Aglio
  • Prezzemolo

Procedimento

Sciogli il curry in un pentolino con mezzo litro di brodo vegetale. In una pentola a parte fai soffriggere la cipolla tritata insieme a uno spicchio d’aglio e poco olio. Dopo qualche minuto, aggiungi il riso e lascialo tostare per uno o due minuti, dopodiché sfuma con il vino bianco. Quando quest’ultimo sarà evaporato, aggiungi il brodo e lascia cuocere a fiamma bassa per 12 minuti. Quando il riso sarà pronto e avrà assorbito tutto il brodo, spegni la fiamma e aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Et voilà, il pranzo è servito!



Lifestyle8 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle10 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle14 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle1 giorno ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....