Arredamento
Ri-Corda di Sarah Possamai, la nuova collezione in mostra a Milano Unica
La giovane designer Sarah Possamai sarà presente in occasione della prossima edizione di Milano Unica, con la sua collezione Ri-Corda: dopo aver ammirato i suoi prototipi davvero molto interessanti, eccoci qui ad ammirare parte della sua collezione di design.

Dopo averci entusiasmato con i suoi prototipi, ecco che la giovane designer Sarah Possamai ottiene il giusto riconoscimento per la sua collezione Ri-Corda: in occasione della fiera tessile Milano Unica, che si terrà a breve nel capoluogo lombardo, l’artista presenterà una collezione completa davvero molto interessante. Ri-Corda di Sarah Possamai si impreziosisce di nuovi concept.
Collezione Ri-Corda di Sarah Possamai
Dal 10 al 12 settembre 2013, Sarah Possamai sarà presente a Milano Unica, un’importante fiera tessile, in occasione della quale al designer presenterà 68 arredi tutti realizzati a mano dalla giovane artista. La sua collezione vintage si impreziosisce di nuovi colori, nuove idee, concept innovativi, che ci portano alla mente le belle cose del passato con un mood molto moderno.
Dopo il successo di Sarah Possamai al Fuori Salone 2013, con la sua collezione di complementi d’arredo Loom, adesso una nuova importante vetrina, nella quale la designer presenterà un vero e proprio viaggio nell’artigianato, riportando alla luce la struttura della panca impreziosita con corde, tessuti, gomitoli di lana, fili di ferro ritrovati. Da qui il nome “Ri-Corda”, per rappresentare un viaggio nel passato dove la corda è grande protagonista.
Tutti gli arredi di questa nuova collezione sono stati realizzati a mano dalla stessa designer e proposti con accostamenti di materie e di colori davvero molto accattivanti: materiali naturali e artificiali si sposano insieme fondendosi in un risultato davvero unico, suggestivo, per poter arredare ogni ambiente. I dettagli sono curati nei minimi particolari, grazie alla ricerca formale della designer che non lascia nulla a caso, come avviene ad esempio per gli splendidi decori dipinti rigorosamente a mano.
Per maggiori informazioni vi rimando al sito di Sarah Possamai.
