Seguici su

Auto

Revisione auto, ogni quanto dovremmo farla?

Revisione auto, ogni quanto va fatta e come? Ecco tutto quello che devi sapere sulla questione e come procedere.

Revisione auto

Revisione auto, ogni quanto andrebbe fatta? Quando si compra un’automobile sono molti gli adempimenti che non dobbiamo mai dimenticarci di segnare sul calendario, anche quello di Google o dello smartphone. Il rischio di dimenticarsi di qualche importante procedura è davvero molto alto, come accade per quello che riguarda ad esempio la revisione dell’auto.

Cos’è la revisione dell’auto

La revisione dell’auto è un controllo che devi eseguire secondo una cerca periodicità per vedere se tutto funziona bene nell’automobile e per avere in circolazione solo mezzi sicuri e affidabili. La prima revisione di solito va fatta seguendo la periodicità prevista dal veicolo, entro la fine del mese di immatricolazione. Trovi tutti i dettagli per conoscere questi dati nella carta di circolazione. Le revisioni successive, invece, vanno fatte entro la fine del mese in cui è stata fatta la revisione precedente. Sempre tenendo in considerazione le regole di periodicità del tipo di veicolo che deve essere sotto posto a revisione.

Durante la revisione l’addetto controllerà se numero di telaio e targa riportata sulla carta di circolazione coincidono, i gas di scarico, la dotazione, l’efficienza dei dispositivi, danni eccessivi alla carrozzeria, la funzionalità delle cinture di sicurezza, del clacson, delle luci, dei freni e dello sterzo. Così come la rumorosità, l’integrità di cristalli e retrovisori. Controlleranno anche la sicurezza dei pneumatici.

Cos’è il bollo auto: a cosa serve e chi deve effettuare il pagamento

Revisione auto, ogni quanto devi farla

Per quello che riguarda la periodicità, questa è diversa a seconda del veicolo. È infatti annuale per i mezzi che trasportano più di 9 persone compreso il conducente, gli autoveicoli destinati al trasporto di cose o a uso speciale con carico superiore a 3,5 tonnellate, rimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, ambulanze, veicoli atipici, autoveicoli e motoveicoli in servizio di piazza o di noleggio con conducente, auto di categoria M1 in servizio di linea, autocaravan, filobus, trenini turistici. Per le automobili private, invece, la revisione è biennale, così come per autoveicoli destinati ai trasporti di cose o a uso speciale di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 tonnellate, per trasporto promiscuo, ciclomotori, moto, quadricicli a motore, veicoli di interesse storico.

La revisione può essere anticipata, ma mai posticipata. Un mezzo che non ha fatto la revisione o che non l’ha superata non può assolutamente circolare in strada. L’assicurazione non coprirà in caso di incidente o altri danni. L’esito negativo della revisione viene riportato sul documento di circolazione, indicando perché si dovrà ripetere il controllo. L’esito è sospeso e si può provvedere a recuperare i danni immediatamente. Se si circola senza aver passato la revisione, si rischia una ammenda da 1.941 euro e il fermo del veicolo per 90 giorni. Si può circolare solo nel giorno della revisione per riparare i danni riscontrati.

Come non perdersi nel mare delle polizze auto

Dove si fa la revisione

La revisione di ogni mezzo si può fare negli uffici provinciali della motorizzazione civile o in tutti i centri di revisione autorizzati. Nei primi è necessaria la prenotazione, nei secondi è consigliabile telefonare prima.

Foto di Mikes-Photography e di Arek Socha da Pixabay



Lifestyle34 minuti ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 ore ago

Le 10 mete europee più sopravvalutate: c’è anche una città italiana

Quali sono le città europee più sopravvalutate? Scopriamo la classifica e le mete con cui è possibile sostituirle. Il sovraffollamento...

Lifestyle5 ore ago

Quanti tipi di pasta esistono? Fresca o secca, corta o lunga: ecco tutto ciò che devi sapere

Tipi di pasta: formati, forme, nomi e differenze tra le varie tipologie di pasta esistenti nella cucina italiana. Quando si...

Lifestyle6 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle7 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle8 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle9 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle10 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle11 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle12 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....