Seguici su

Design

Restyling moderno e innovativo per un palazzo di via Borgogna a Milano

Un prestigioso edificio di via Borgogna 8 a Milano è stato recentemente interessato da un restyling interno e da una riqualificazione della facciata: scopriamo insieme quali sono stati gli interventi.

Via Borgogna è una zona della città di Milano molto importante: si trova a poca distanza dalla famosa piazza San Babila e presenta tutta una serie di edifici dal design accattivante. Come il palazzo situato al numero 8 della via, che recentemente è stato sottoposto ad un’operazione di restyling su progetto di Asti Architetti di Milano.

In particolare, l’edificio è stato interessato a interventi di ristrutturazione totale degli interni e degli impianti, per dare uno stile più moderno e innovativo, ma anche la facciata esterna ha subito qualche piccolo “ritocchino”, per un’operazione di riqualificazione molto importante. Gli interventi erano finalizzati alla creazione di una piastra commerciali ai piani terra e rialzato.

[img src=”https://media.designerblog.it/5/5b4/palazzo-milano.jpg” alt=”palazzo-milano” height=”458″ title=”palazzo-milano” class=”alignleft size-full wp-image-89116″]

Il palazzo può contare su 11 piani, per un totale di 6.700 metri quadrati. La facciata è molto minimalista, pulita, lineare, con pochissime decorazioni geometriche volte a dare un maggiore impatto quando ci si trova davanti all’edificio. Decorazioni in grado di dare un senso di movimento, senza però appesantire la facciata.

La riqualificazione della facciata e il restyling degli ambienti interni sono passati attraverso un ammodernamento della lobby al piano terra, degli sbarchi ascensori e delle parti comuni, senza dimenticare che sono stati rifatti gli impianti per poterli adattare alle nuove normative e alle nuove esigenze di chi vive quel palazzo, senza dimenticare l’impatto ambientale e il risparmio energetico.

Gli infissi per la facciata principale sono stati sostituiti, mentre sono state proposte più vetrate sulla facciata esterna, proprio per dare all’edificio un aspetto più in linea con uno stile commerciale, come suggerito dall’architetto Paolo Asti, che si è occupato del progetto:

Al fine di accentuare la natura commerciale dello stabile, sono state inserite più vetrate sulla facciata esterna. La pietra di rivestimento del basamento è stata incisa per prolungare, fino al piano strada, le finestrature del piano rialzato. Inoltre su ciascun lato due nuovi portali vetrati sono stati aperti, in aggiunta a quello centrale esistente che dà accesso all’ intero palazzo.

Per le vetrate sono stati scelti dei profili in acciaio inox lucidati a specchio del sistema EBE 65 firmati da Secco Sistemi: i profili sono stati inseriti in cornici di pietra e sono perfetti per evitare una dispersione termica e che i rumori dell’esterno possano rendere difficile la vita all’interno delle mura del palazzo.

Via | Comunicato stampa



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle7 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...