Seguici su

Arredamento

Republic of Fritz Hansen: la sedia impilabile Pair, le foto

All’Orgatec di Colonia, che si svolgerà dal 25 al 29 ottobre, Republic of Fritz Hansen presenterà una nuova sedia dalla grande personalità e dalla stile contemporaneo, “Pair”. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”196662″ layout=”photostory”]

All’Orgatec di Colonia, che si svolgerà dal 25 al 29 ottobre, Republic of Fritz Hansen presenterà una nuova sedia dalla grande personalità e dalla stile contemporaneo, “Pair”.

Progetto inedito, che si aggiungerà all’eccezionale serie dei classici di design senza tempo, Pair è un modello di sedie impilabili dalle linee audaci e raffinati dettagli, un design minimalista, insomma, che incarna l’estetica contemporanea di Republic of Fritz Hansen. Il progetto è firmato da Benjamin Hubert, designer inglese e fondatore dello studio di design londinese Layer, e aggiunge un nuovo capitolo alla lunga storia di successo di Republic of Fritz Hansen nella produzione di sedie impilabili progettate e realizzate per resistere nel tempo.

La storia di Pair è lunga, infatti, la sedia nasce dalla prima collaborazione di Republic of Fritz Hansen con il giovane e premiato designer Benjamin Hubert. Nel corso del periodo di studio del prodotto, durato tre anni, sono stati sviluppati ben 30 prototipi della sedia, a testimonianza dell’attenzione e dell’impegno costanti per la realizzazione di un design che superi la prova del tempo. Christian Andresen, Responsabile del Design presso Republic of Fritz Hansen, spiega: “Benjamin è stato la nostra fonte di ispirazione e ha creato qualcosa di veramente nuovo dimostrando una profonda empatia con la personalità del brand. Abbiamo cercato di ampliare la nostra collezione contemporanea per bilanciare la collezione classica di sedie impilabili, e con la sedia Pair speriamo di rispondere alle esigenze del mercato. Sono tanti i prodotti che possono essere realizzati in diversi colori, ma solo pochi sono in grado di offrire la versatilità della sedia Pair.”

La sedia Pair è progettata come un sistema modulare, con un’ampia possibilità di varianti, offrendo un prodotto unico, adattabile a qualsiasi ambiente. Ospedali, ristoranti, mense aziendali: tutti luoghi in cui si inserisce discretamente rispettando gli standard di funzionalità e igiene. Pair, dunque, rappresenta il culmine di anni di conoscenza, garanzia di qualità e nuove visioni del design e dei materiali; il suo nome riflette innumerevoli possibilità di affiancare materiali classici e moderni per ottenere risultati audaci e innovativi.

Fin dal lancio della sua prima sedia impilabile, Ant, progettata da Arne Jacobsen nel 1952 – Fritz Hansen ha svolto un ruolo pionieristico nell’utilizzo del legno multistrato curvato a pressione, un materiale ideale per creare forme geometriche fluide. Anche la sedia Pair non fa eccezione. La tradizionale scocca in legno multistrato è abbinata a uno schienale in policarbonato stampato a iniezione, creando un gioco interessante tra vecchio e nuovo. La trasparenza al 10% dello schienale rende l’effetto del materiale plastico utilizzato simile a quella del vetro. Per la sua produzione è stata utilizzata la stessa tecnica impiegata nella realizzazione delle sedie Series 7 e Ant, per dare continuità alla tradizione di lunga data di Republic of Fritz Hansen, volta a trasformare i materiali in forme moderne senza precedenti.



Lifestyle1 ora ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle20 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...