Seguici su

Installazioni

Renoir rubato (e forse comprato per 7 dollari) torna al museo di Baltimora

L’affascinante storia del “Paysage bord du Seine” di Renoir.

Comprare un quadro a a 7 dollari e scoprire che è un Renoir e ne vale 100.000. Ebbene sì, può capitare anche un colpo di fortuna del genere. Ma può anche capitare che la fortuna si annulli e si rimanga con un pugno di mosche. O che, in realtà, la storia sia molto più complessa e affascinante di quel che racconta la stampa italica.

La vicenda riguarda il dipinto che vedete nell’immagine, il Paysage bord du Seine o Paysage bords de Seine.

L’olio dipinto da Pierre-Auguste Renoir nel 1879, conservato al Baltimore Museum of Art, era stato rubato nel 1951.

Secondo la versione della proprietaria, Marcia Fuqua, il quadro sarebbe stato da lei stesso acquistato in un mercatino in West Virginia, nel 2009, per 7 dollari (ed è questo che balza agli onori delle cronache nostrane oggi, come scrive anche l’Ansa), Ma il fratello di Marcia, Matt, aveva dichiarato che era un quadro di famiglia da almeno cinquanta o sessant’anni (salvo poi cambiare bruscamente versione dei fatti).

Fatto sta che è nel 2012 che Marcia porta il quadro alla Potomack Company per una valutazione propedeutica a una vendita. Ed è allora, naturalmente, che la casa d’aste scopre che è un Renoir e lo valuta fra i 75 e i 100mila dollari (la notizia che viene raccontata da tutti oggi, dunque, è del 2012).

Negli States, Marcia viene ribattezzata la “Renoir girl”, prima di rivelare il suo nome. Sì, perché l’FBI ovviamente indaga sulla vicenda. Secondo i legali di Marcia lei è l’innocente proprietaria del dipinto (lo scrive anche in una lettera ai federali).

Le domande sono molte: chi rubò il quadro? Come ne è venuta in possesso veramente, Marcia Fuqua? E l’ultima domanda è: qual è la notizia oggi, visto che tutti i fatti sono vecchi di almeno un anno?

Ebbene, la notizia è che un giudice ha deciso che la ragazza del Renoir non potrà disporre del dipinto. Il quale tornerà in possesso del Museo di Baltimora da cui era stato rubato (guarda caso poco più di sessant’anni fa).



Lifestyle59 minuti ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....