Seguici su

Eventi

Reciprocity Design Liège: in Belgio si svolge la seconda edizione dell’evento organizzato dalla Triennale Internazionale

Organizzato dalla Triennale Internazionale di Design e Innovazione Sociale, con 4 mostre principali e molte minori, 1 meeting point, 14 workshop, proiezioni di film, 3 conferenze e tavole rotonde, ospiti ed eventi satellite, a Liège, Belgio, si svolgerà dal 1-10 al 1-11 La seconda edizione di Reciprocity Design Liège. Scoprite di più sul programma e sugli eventi qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”169487″ layout=”photostory” title=”Reciprocity Design Liège: in Belgio si svolge la seconda edizione dell’evento organizzato dalla Triennale Internazionale ” slug=”reciprocity-design-liege-in-belgio-si-svolge-la-seconda-edizione-dellevento-organizzato-dalla-triennale-internazionale” id=”169487″ total_images=”12″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11″]

Organizzato dalla Triennale Internazionale di Design e Innovazione Sociale, con 4 mostre principali e molte minori, 1 meeting point, 14 workshop, proiezioni di film, 3 conferenze e tavole rotonde, ospiti ed eventi satellite, a Liège, Belgio, si svolgerà dal 1-10 al 1-11 La seconda edizione di Reciprocity Design Liège.

Wallonie Design si riconferma responsabile della direzione generale e Giovanna Massoni, della direzione artistica. Il programma si svilupperà nella città di Liegi e della sua provincia. Affidato a commissari di fama internazionale, il programma principale comprenderà innanzitutto 4 mostre in luoghi emblematici di Liegi: il Musée de la Vie Wallonne, il B9 presso l’ESA Saint-Luc Liège, la Cité Miroir e l’Ateneo Léonie de Waha.

Ci sarà poi un evento dedicato ai film-documentari per l’innovazione sociale presso la Cité Miroir, un Meeting Point polivalente animato dal Fablab di Liegi: il RElab e molto altro, come 5 mostre ed eventi organizzati da istituzioni ospiti, attive nel settore del design in Belgio, 14 workshop collegati alle mostre principali, all’interno del vasto programma di animazione del meeting point od organizzate da associazioni ospiti e 3 conferenze internazionali: una presentazione di Artek a cura di Marianne Goebl, nuova direttrice generale del brand finlandese; una tavola rotonda sulle abitudini alimentari, una conferenza internazionale.

Ma non finisce qui, perché, questo mese di design e cultura verrà animato anche da una ventina tra mostre ed eventi satellite, oltre a un’opera teatrale. Insomma, per la prima volta, la Triennale uscirà dalla città e dalla provincia, creando una liaison proattiva con altri centri dell’Euregio Mosa-Reno e del Belgio, sotto il nome di Reciprocities: 7 organizzazioni di Genk, Hasselt, Mons, Maastricht e Aachen condivideranno lo spirito e la missione transfrontaliera di Reciprocity con alcune mostre ed eventi sviluppati per questa occasione.
L’aspetto didattico e pedagogico svolgerà un ruolo centrale in questa edizione: verrà creato un sistema gratuito di trasporto e di visite guidate destinato alle scuole belga ed euroregionali.

Una manifestazione ispirata alla reciprocità non poteva non pensare alla qualità dell’accoglienza: grazie a una stretta collaborazione con la Federazione del Turismo della Provincia di Liegi, verrà stabilita una rete di hotel convenzionati e alcuni itinerari nella città di Liegi. E, per finire, l’accessibilità: come nel 2012, tutti gli eventi, le conferenze e le mostre di Reciprocity sono gratuite.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...