Seguici su

Arte e cultura

Raffaello: la Madonna di Foligno torna al Monastero di Sant’Anna

Inaugurazione madonna di Foligno al Monastero di Sant’Anna

Traslata recentemente dalla Pinacoteca Vaticana esposta fino al 12 gennaio scorso a Palazzo Marino, nelle sale del Comune di Milano, la bella Madonna di Foligno è la prima pala d’altare romana di Raffaello, e nel suo viaggio di ritorno fa tappa proprio a Foligno, dove sarà visibile fino al 26 gennaio 2014. Si tratta infatti di un ex voto, commissionato intorno al 1512 da Sigismondo de’ Conti, segretario di papa Giulio II° (nato Giuliano della Rovere) e destinato alla chiesa di S. Maria in Aracoeli sul Campidoglio. Raffigura una storia narrata nella Legenda Aurea secondo la quale nel giorno di Natale, la Vergine e il Bambino sarebbero apparsi ad Augusto, davanti al disco solare, circondati da angeli, portando così l’imperatore, colpito dalla grandezza del Bambino, a consacrare il luogo della visione alla Madonna e a rinunciare a pretendere la venerazione della sua persona.

Madre e figlio sono rappresentati nella parte superiore della pala, il cielo, quella inferiore, la terra, è occupata dalle figure di Giovanni Battista, San Francesco, il committente e San Girolamo, che partecipano alla visione che esemplifica con le sue forme equilibrate e delicate l’armonia celeste, mentre un putto in primo piano presenta all’osservatore una tabula ansata priva di iscrizione, sul cui significato gli studiosi si sono interrogati a lungo. Nel frattempo sullo sfondo sono rappresentati due fenomeni celesti che illuminano un centro abitato: un arcobaleno dai colori poco definiti e un corpo infuocato che precipita su una casa, alternativamente interpretato come bombarda, cometa o meteorite, probabilmente da ricondurre alla scampata morte del committente.

Raffaello_Madonna-di-Foligno

Trasferita nel 1565 al Monastero di Sant’Anna dalla Chiesa di Santa Maria in Ara Coeli a Roma, che ospitava suor Anna, nipote di Sigismondo de’ Conti, l’opera requisita dai francesi in epoca napoleonica e condotta a Parigi, prima di tornare a Roma dopo la restituzione, ha sempre goduto di grande popolarità fin dal Cinquecento, e ancora oggi attira viaggiatori, pellegrini e visitatori appassionati con la sua sublime bellezza.

Con meraviglia nuova ammiriamo la disarmante semplicità della tua bellezza virginale.

Queste le commuoventi parole pronunciate durante l’inaugurazione dell’esposizione della Madonna di Foligno di Raffaello nel Monastero di Sant’Anna, aperta con la preghiera del vescovo Sigismondi.

Raffaello_Madonna-di-Foligno_coda

Raffaello, Madonna di Foligno, 1512
olio su tavola trasportato su tela, 301 x 198 cm
Città del Vaticano, Pinacoteca Vaticana

Via | eni.com/raffaelloamilano



Lifestyle13 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...