Seguici su

Design

Radiatori di design che esaltano lo stile della casa

Linee moderne e forme particolari, i radiatori contemporanei non solo scaldano l’ambiente, ma lo arredano con originalità

C’era un tempo in cui il radiatore era solo una parte degli impianti di casa, fastidiosamente lasciata in vista e si tendeva a coprirla il più delle volte con strutture in legno create ad hoc. Gli anni sono passati ed ormai non è più così, sono nate aziende che si occupano esclusivamente di creare dei modelli che siano funzionali, ma anche e soprattutto dal valore estetico elevato, per fare in modo che diventino protagonisti degli ambienti.


Ai classici scaldasalviette dalle linee pulite in finiture cromate e satinate, si sono aggiunte tante nuove strutture che sembrano vere e proprie sculture come la linea add-On di Tubes. Il nome nasce dal fatto che questo modello ha un modulo base a cui si possono aggiungere altri moduli all’infinito, creando le forme più disparate. Sempre di Tubes è anche il modello Agorà, uno dei miei preferiti del momento, ricorda vagamente i vecchi radiatori degli anni ’80, ma rivisitati in chiave moderna, sobri e discreti ma con forte personalità.

[img src=”https://media.designerblog.it/r/rad/radiatori-di-design/agora-tubes.jpg” alt=”Agorà – Tubes” height=”350″ title=”Agorà – Tubes” class=”post centered”]

Quando si tratta del bagno, il radiatore diventa un oggetto indispensabile, Matteo Thun ha pensato di trasformarlo in un vero e proprio arredo, aggiungendo altre funzionalità a quella di scaldare gli asciugamani, ed ha creato per Antrax, la Serie T insieme ad Antonio Rodriguez. La classica trave a doppia T si trasforma e diventa porta asciugamani con mensole, se montata in verticale, una panca classica, se montato in orizzontale. Ha finitura in alluminio e può essere montato anche nell’ingresso per riscaldare ed asciugare i cappotti dopo una giornata di pioggia.

[img src=”https://media.designerblog.it/r/rad/radiatori-di-design/antrax-serie-t-matteo-thun-e-antonio-rodriguez-1.jpg” alt=”Antrax Serie T – Matteo Thun e Antonio Rodriguez 1″ height=”350″ title=”Antrax Serie T – Matteo Thun e Antonio Rodriguez 1″ class=”post centered”]

Infine voglio parlarvi di Babe, prodotto dall’azienda francese Heating Design, il cui nome deriva dal maialino dell’omonimo film per bambini. Questo perché nel gergo delle costruzioni, i vecchi termosifoni in ghisa, vengono chiamati “i porcellini” pare, notizia non confermata, perché la forma ricorda quella della coda a ricciolo dei maiali. Babe è il radiatore adatto ad ambienti molto spaziosi come quelli industriali, tipo loft, in cui le finestre sono molto ampie e poste ad un’altezza molto più bassa rispetto al solito. Con finitura cromata è assolutamente irresistibile.

[img src=”https://media.designerblog.it/r/rad/radiatori-di-design/babe-heating-design.jpg” alt=”Babe – Heating Design” height=”350″ title=”Babe – Heating Design” class=”post centered”]

Radiatori di Design

[blogo-gallery title=”Radiatori di Design” slug=”radiatori-di-design” id=”157413″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]

Foto | Tubes, Matteo Thun, Heating Design



Lifestyle13 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle14 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle19 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...