Arredamento
Quali letti matrimoniali a scomparsa scegliere per le case piccole?
I letti matrimoniali a scomparsa sono una soluzione ottimale per chi ha case piccole, stanze da letto microscopiche o per improvvisare posti letto anche in salotto!

I letti matrimoniali a scomparsa sono un’ottima scelta nel caso la stanza adibita a camera da letto sia troppo piccola per poter ospitare un normale letto o nel caso vogliate avere più spazio di giorno per muovervi nella stanza: ideale, ad esempio, se le camere sono poche e non avete uno spazio dove far giocare i bambini.
Con semplici gesti, infatti, i letti matrimoniali a scomparsa si possono chiudere, sparendo quasi per magia e lasciando la camera libera per le attività diurne. Poi la sera, ecco che quando è ora di andare a dormire il posto letto a due piazze torna pronto al suo posto.
I letti trasformabili a una o due piazze a scomparsa sono in commercio in moltissimi modelli, che potranno adattarsi con semplicità ad ogni casa: per sfruttare al meglio ogni spazio, ecco tante belle soluzioni.
Abbiamo, ad esempio, i classici divano letto, che sono l’ideale anche in salotto o in una camera adibita magari a studio per ospitare amici e parenti per la notte. Esistono poi i letti con reti pieghevoli, che quando non vengono usate possono essere riposte in pochissimo spazio.
Esistono poi i famosi letti matrimoniali a ribalta: chiusi possono funzionare come mensole o come consolle e, una volta aperti, diventano dei posti letto a una o più piazze. Esistono anche letti girevoli a scomparsa, con mobili che possono ospitare anche un televisore e che ruotando su se stessi celano un comodo letto matrimoniale.
Ovviamente esistono anche mobili con letti matrimoniali a scomparsa non girevoli, ma che si aprono con semplici gesti, mantenendo le stesse mensole che il mobilio ha da chiuso, così da non dover sempre togliere da sopra libri e soprammobili.
Via | Lavorincasa
Foto | da Flickr di bevit70
