Seguici su

Giochi da tavolo

Puerto Rico, il gioco da tavolo: regole di gioco e strategie

Oggi andremo a parlare di un altro famoso gioco da tavolo, stiamo parlando del gioco di colonizzazione Puerto Rico. Vediamo le principali regole di gioco, il costo e qualche strategia per vincere.

Puerto Rico gioco

Puerto Rico è un famoso gioco da tavolo tedesco. Realizzato da Andreas Seyfart e disegnato da Franz Vohwinkel, venne pubblicato nel 2002 in tedesco da Alea e poi successivamente in inglese da Rio Grande Games. In pratica in Puerto Rico i giocatori si trovano nell’isola di Puerto Rico durante l’epoca coloniale, quella della conquista dei Caraibi. Scopo del gioco è quello di ottenere più punti caricando merci e materie prime sulle navi commerciali dirette al Vecchio Mondo o costruendo edifici. Pensate che per più di cinque anni Puerto Rico è stato in vetta alla classifica dei migliori giochi da tavolo di BoardGameGeek, salvo poi essere sorpassato da Agricola nel 2008, tornando in testa nel 2010 e perdendola di nuovo a fine 2010 per colpa di Twilight Struggle.

Puerto Rico: come funziona il gioco

Puerto Rico è un gioco che richiede un minimo di 3 e un massimo di 5 giocatori, anche se esiste una variante ufficiale per 2 giocatori. Nella scatola troverete 1 tabellone; 5 tabelle di gioco; 49 edifici; 58 tessere di terreno; 50 indicatori di beni in cinque colori; 100 coloni; 54 monete; 50 gettoni punti vittoria; 8 carte di ruolo; 1 carta governatore; 5 navi da trasporto; 1 mercato; 1 nave coloniale; il regolamento. L’età consigliata di gioco è dai 12 anni in su e una partita dura in media 90 minuti.

Ciascun giocatore avrà a disposizione una plancia che rappresenta una piccola isola dove troverete spazi per costruire edifici, piantagioni e per stivare le merci prodotte. In condivisione con gli altri giocatori troverete una riserva centrale con le principali materie prime, zucchero, mais, indaco, tabacco e caffè; alcune navi dirette verso l’Europa; un emporio dove poter vendere le merci.

Il gioco prevede che i giocatori producano dalle piantagione le materie prime che vengono poi convertite in punti vittoria (PV) o soldi. Il denaro viene usato poi per costruire edifici, produrre nuove materie prima o ottenere altre abilità. Per poter funziona, edifici e piantagioni devono essere gestiti da coloni. Per quanto riguarda la meccanica di gioco, si tratta di un gioco a turni: un giocatore sceglie uno dei ruoli a disposizione (sindaco, capitano…) e tutti i giocatori devono compiere un’azione consona a quel ruolo, considerando che il giocatore che ha scelto avrà un privilegio in più. Ovviamente bisogna scegliere un ruolo che porti vantaggi a noi e che metta in svantaggio gli avversari.

Per ottenere i PV i giocatori devono costruire edifici, imbarcare e spedire merci sulle navi e mettendo i coloni in alcuni edifici. Questi PV vengono tenuti nascosti agli avversari in modo che nessuno sappia fino alla fine chi stia vincendo. La partita termina quando:

  • il numero dei coloni non è abbastanza per rifornire la nave dei coloni
  • i PV sono esauriti
  • un giocatore riesce a costruire edifici in modo da occupare tutti e dodici gli spazi che ha nella propria città

Ovviamente vince chi ha più PV, in caso di pareggio si conteggiano anche i dobloni e le merci.

Puerto Rico: edizione italiana e prezzo

In Italia Puerto Rico viene pubblicato da Stratelibri/Giochi Uniti. Il costo è alquanto variabile, dipende dallo store presso cui lo comprate: su Uplay.it il prezzo di listino è di 44.90 euro, a meno che non si voglia la Puerto Rico: Edizione Limitata Anniversario al costo di 98.99 euro. Queste due sono in italiano. La Puerto Rico (Vecchia Edizione) costa di meno, 39.88 euro, ma è in ristampa. La versione inglese, tedesca e americana costano in generale una decina di euro in meno, ma ovviamente non sono in italiano.

Puerto Rico: strategia per vincere

Senza scendere troppo nello specifico, ci sono due strategie da seguire per vincere una partita a Puerto Rico. Potete decidere di produrre tantissime merci per poterle così imbarcare verso l’Europa. L’indaco ha bassissimi costi di investimento e il mais non ha bisogno di impianti di produzione, per questo molti giocatori preferiscono produrne tantissimo. Il problema è che così non si guadagna molto. Un secondo modo è quello di produrre meno merci, ma a un costo maggiore come per esempio caffè e tabacco. Queste merci vengono vendute all’emporio in modo da avere soldi con i quali costruire edifici. Però in questo modo potrete imbarcare meno merci.

Fondamentalmente nelle prime fasi della partita bisogna prediligere i dobloni rispetto ai PV, man mano che la partita avanza la situazione si inverte. Quindi inizialmente bisogna guadagnare più dobloni possibile in modo da poter investire in edifici nella seconda parte, visto che questi generano PV. Idem dicasi per il Commerciante, utile all’inizio, ma poi perde di utilità. Cercate all’inizio di avere il monopolio di una merce che dia parecchia rendita, in modo sempre da ottenere più soldi per costruire edifici e laboratori. Usate bene i coloni, cercando di differenziare le produzioni, possibilmente producendo almeno uno zucchero e un indaco. Non caricate nelle fasi iniziali le merci che danno reddito sulle navi, più avanti nel gioco invece spedite le merci rare in modo da occupare una nave e evitarla che la usino gli avversari.

Puerto Rico: l’espansione

Nel 2004 Alea pubblicò un’espansione per Puerto Rico nella quale venivano in pratica aggiunti nuovi edifici da costruire oltre a quelli già presenti nella versione base del gioco originale. Inoltre se vi interessa sempre nel 2004 Andreas Seyfarth rilasciò un gioco di carte dal titolo San Juan, ispirato e basato proprio su Puerto Rico e pubblicato dalle medesime case editrici.

Altri giochi simili a Puerto Rico

Altri giochi da tavolo simili a Puerto Rico sono Agricola, Le Havre, Dominion, Kingsburg se volete un’ambientazione più medievale, Caylus, Coloni di Catan, in generale diciamo tutti i giochi gestionali e di colonizzazione.

Foto | sparr0



Lifestyle4 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....