Seguici su

Arredamento

Prima casa, 5 consigli per arredarla bene

Arredare bene la prima casa non è difficile, basta seguire alcuni accorgimenti semplici


Arredare la prima casa, croce e delizia del single che lascia il nido per essere più autonomo, ma anche della giovane coppia che vuole iniziare a costruire una relazione più stabile e duratura.

Questo magnifico percorso, che irrimediabilmente mette di fronte agli occhi una bilancia fatta di esigenze e budget, può talvolta rivelarsi pieno di ostacoli, dettati dalla poca conoscenza delle varie soluzioni arredative o dalla poca chiarezza su cosa si vuole veramente.

In realtà sistemare la prima dimora è un’ottima opportunità per mettere nero su bianco le proprie preferenze pratiche ed estetiche, immergersi nel mondo dell’interior design per carpire segreti e opzioni, far rientrare le proprie scelte in un budget prefissato sperimentando la propria bravura nel trovare il giusto compromesso fra qualità e prezzo.

E se tutto questo sembrasse complicato, ecco un piccolo vademecum per arredare la prima casa senza stress, con 5 consigli da tenere sempre a mente.

[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredare-prima-casa/arredare-prima-casa-5348668915-1c72933c00-z.jpg” alt=”Arredare prima casa” height=”310″ title=”Arredare prima casa” class=”post centered”]

  1. Ricordarsi cosa si ama – Si, le tendenze in fatto di arredamento sono dei dictat simili a quelli del mondo fashion, ma parimenti a quest’ultimo possono non andare a genio a tutti. È bene ricordare che la spesa di un mobile o di un complemento fatta con cuore e convinzione ripaga molto di più rispetto ad un acquisto di design che, se pur alla moda, fa storcere il naso. Anche perché poi le mode passano e le cose brutte restano…
  2. Arredare raccontando la propria storia – Dimentichiamo per un attimo le foto delle riviste di arredamento quando scegliamo i pezzi per casa nostra, per non correre il rischio di ottenere un’abitazione da copertina ma completamente asettica e senza identità. Invece è bene ricordare che la casa deve raccontare la storia di chi la abita, fatta di quadri di famiglia, di oggetti presi durante i viaggi e di complementi scelti secondo il proprio riconoscibile gusto.
  3. Interpellare gli esperti – Fare da se sarà anche molto soddisfacente, ma non sempre paga. Se siamo in difficoltà sulla scelta delle soluzioni di arredo più congeniali, affidiamoci a chi certe scelte le fa per mestiere e che può così consigliarci su come sistemare al meglio la prima casa. Questo discorso è importantissimo soprattutto in alcuni campi, come quello dell’illuminazione, che ha il potere di cambiare completamente volto ad un ambiente.
  4. Scegliere mobili versatili – È bene rammentare che se la prima casa non è poi quella della vita, ma è più facilmente quella di passaggio, la scelta della mobilia deve tenere conto anche del mutamento delle esigenze. In questo caso o si scelgono arredi “mordi e fuggi”, che fanno il loro senza pretese e che possono essere cambiati all’occorrenza senza grosse spese, oppure è necessario optare per mobili versatili, che possano andare bene anche in una casa futura senza stonature.
  5. Non temere di essere audaci – Ogni casa, dalla prima all’ultima della propria vita, è perfetta solo quando riporta la firma del proprio proprietario. Perciò vale la pena essere un po’ audaci quando si sceglie un mobile o un complemento (se piace, lice!) o quando si decidono i colori delle pareti. Il bianco sta certamente bene su tutto, ma non temiamo anche di osare con i colori, magari dipingendo un muro a contrasto o coprendolo con carta da parati bella ed originale.

[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredare-prima-casa/arredare-prima-casa-2439866544-80b91c67de-z.jpg” alt=”Arredare prima casa” height=”465″ title=”Arredare prima casa” class=”post centered”]

Gallery | da Flickr di MAZZALIARMADI.IT; jinkazamah; jinkazamah



Lifestyle3 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....