Seguici su

Bambini

Popples: dagli anni 80 gli orsetti vintage dai colori vivaci

Oggi il nostro appuntamento con i giocattoli vintage ci conduce negli anni Ottanta con i mitici peluche multicolor Popples!

Popples

Bentornati al nostro appuntamento con i giocattoli vintage. Questa volta facciamo un tuffo negli anni Ottanta e qui riscopriamo l’esistenza dei peluche Popples. Ve li ricordate? Erano quei peluche per lo più a forma di orsetto, coloratissimi e vivacissimi, dotati di una specie di tasca/marsupio nella schiena nella quale il peluche poteva essere accolto e trasformato così in una specie di palla. Qui andremo a parlare della storia e delle origini dei Popples, anche se non dobbiamo scordare che recentemente è stato dato un nuovo impulso a questa serie, con il rilascio di nuovi peluche, abbigliamento e accessori inerenti i Popples.

Giocattoli vintage: i Popples degli anni Ottanta

Tutto nasce nel 1985. La Those Characters From Cleveland (TCFC), un’azienda correlata alla America Greetings, decide di creare una nuova serie di giocattoli chiamata Popples. Il design di base dei Popples venne realizzato da Susan Trentel, la stessa che aveva lavorato già in precedenza per la TCFC ee che aveva creato i prototipi sia per Strwberry Shortcake che per gli Orsetti del Cuore. Il che spiega perché molto spesso i Popples venissero confusi con gli Orsetti del Cuore.

Come dicevamo, i Popples vennero lanciati sul mercato nel 1985. Ma cosa sono i Popples? Sono degli orsetti di peluche dai colori molto vivaci e sgargianti, dotati di questa specie di tasca/marsupio sulla schiena: rivoltandoli, è possibile inserire il peluche nella tasca e trasformare il peluche in una palla.

I Popples di base sono degli orsetti, però sono stati leggermente modificati rispetto agli orsi veri e propri: hanno una coda lunga e sottile con un pon pon finale, mentre le orecchie ricordano quelle di un cocker. La prima serie dei Popples era formata da nove personaggi, sei femmine e tre maschi e potevano essere grandi, medi o piccoli. In contemporanea uscì poi una serie formata dagli stessi personaggi, ma in dimensioni tascabili. Solo in seguito arrivarono linee particolari dei Popples, come i Rock Star Popples e gli Sports Popples.

Ma eccoli i nove Popples originali:

  • Pretty Cool Popple: era il Popple maschio grande blu, capelli rose e orecchie gialla e arancione
  • Party Popple: era il Popple femmina grande rosa, capelli fucsia e orecchie lavanda e rosa
  • Pancake: era il Popple femmina grande porpora, capelli arancioni e orecchie grigia e blu
  • Puzzle: era il Popple maschio medio arancione, capelli blu e orecchie blu e rossa
  • Prize: era il Popple femmina media magenta, capelli bianchi e orecchie rosa e verde
  • Puffball: era il Popple femmina media bianca, capelli gialli e orecchie blu e magenta
  • Pretty Bit: era il Popple femmina piccola lavanda, capelli fucsia e orecchie blu e rosa
  • Potato Chip: era il Popple femmina piccola gialla, capelli rosa e orecchie lavanda e magenta
  • Putter: era il Popple maschio piccolo verde, capelli arancione e orecchie rossa e blu

Ricordiamo come dal 1986 al 1987, poi, venne anche trasmesso un cartone animato dedicato ai Popples, due stagioni in totale, insieme a un fumetto basato sempre sulla serie televisiva, ma arrivato solo negli Stati Uniti. Inoltre su Youtube si trovano anche i video di un live-action con i Popples protagonisti.

Foto | Spiderdog



Lifestyle5 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle6 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle7 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle7 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...