Seguici su

Scultura

Poppea agli Uffizi, ritorna il busto marmoreo restaurato

E’ stato presentato ieri a Firenze, il bel busto restaurato di Poppea.

La Galleria degli Uffizi di Firenze ha ospitato ieri un bel ritorno, quello del busto cosiddetto di “Poppea”, presentato nel Primo Corridoio in vesti rinnovate. L’intervento, realizzato grazie al finanziamento della sezione fiorentina di Italia Nostra (circa 1600 euro) ha infatti permesso di ritrovare il fragile incanto delle fattezze femminili riprodotte nella statua, molto probabilmente funeraria, presente nelle Collezioni granducali già dal XVII secolo. Composta da una delicata testa antica di un ignota matrona romana in marmo bianco, inserita sul busto cinquecentesco in marmo venato, e da una base sempre in marmo bianco, l’opera ha ritrovato il suo candido splendore con le sapienti cure di Paola Rosa, entrando a far parte dell’insieme di importanti recuperi di ritratti femminili della dinastia giulio-claudia.

[img src=”https://media.artsblog.it/p/pop/poppea-agli-uffizi-il-busto-marmoreo-restaurato/uffizi-poppea.jpg” alt=”Poppea agli Uffizi | il busto marmoreo restaurato, particolare” height=”800″ title=”Poppea agli Uffizi | il busto marmoreo restaurato, particolare” class=”post centered”]

Un volto che, mentre nel ‘700 era stato collegato proprio alla moglie di Nerone, è stato più recentemente riportato più indietro, attraverso l’acconciatura risalente alla prima parte del I° secolo d.C. e simile a quella di Agrippina minore, madre di Nerone e moglie dell’Imperatore Claudio tra il 40 e il 50 d.C.

L’antico marmo era completamente deturpato dal pesante strato di sporco depositatosi nel tempo ed è stato oggetto di una delicata pulitura delle superfici; sono state rifatte le vecchie stuccature, ormai alterate e decoese, eseguite con colofonia nelle zone integrate del naso e del mento, in parte della guancia sinistra e del labbro inferiore. Sono poi state rifatte, sulla base delle vecchie foto, le integrazioni in malta sui riccioli dei capelli e sul collo, adeguandole cromaticamente al marmo originale per migliorare la lettura dell’opera, ora molto valorizzata dal bel restauro.

[img src=”https://media.artsblog.it/p/pop/poppea-agli-uffizi-il-busto-marmoreo-restaurato/busto-poppea-lato.jpg” alt=”Poppea agli Uffizi | il busto marmoreo restaurato, lato” height=”800″ title=”Poppea agli Uffizi | il busto marmoreo restaurato, lato” class=”post centered”]

Dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze, il plauso per il restauro, che si inserisce nel più ampio progetto “Italia Nostra per gli Uffizi”, consistente in un ciclo di interventi di pulitura, restauro e valorizzazione iniziato col recupero della scultura del cosidetto Seneca morente, per proseguire con quello della Giulia Mesa e col Nerone Fanciullo, e nel 2014 con l’Apollo seduto.

Via | italianostra.org



Lifestyle13 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle14 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle19 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...