Arte e cultura
Pompei, restaurato il mosaico Cave Canem
Restaurato e ripulito, il mosaico torna fuori la soglia d’ingresso della Domus del Poeta Tragico di Pompei

Moltissimi ce l’avranno affisso fuori la porta di casa senza nemmeno sapere la sua antichissima storia. È infatti il mosaico più famoso al mondo che finalmente da ieri è tornato in bella mostra agli occhi dei turisti in tutto il suo splendore. Si tratta del mosaico “Cave Canem”, rappresentante un cane a pelo nero, un’insegna di avvertimento della presenza di un cane agli intrusi, che si trova fuori la soglia d’ingresso della Domus del Poeta Tragico di Pompei.
Simbolo universale, il mosaico è stato ripulito e ricollocato nella sua posizione originaria: insidiato dalla pioggia, il disegno era completamente sporco e le tessere rovinate dall’incuria.
Questo il commento su Twitter del ministro Franceschini: “Offerto al pubblico il nuovo splendido allestimento del Cave Canem. A #Pompei con orgoglio ogni giorno un passo avanti”.
Offerto al pubblico il nuovo splendido allestimento del Cave Canem.A #Pompei con orgoglio ogni giorno un passo avanti pic.twitter.com/q6cdIPPKZc
— Dario Franceschini (@dariofrance) 19 Luglio 2015
Intanto continuano con successo anche le aperture notturne dell’area nell’ambito della manifestazione promossa dal Mibact Un sabato notte al museo.
