Seguici su

Arte e cultura

Pitture rupestri, l’artista è donna

Recenti studi di archeologi statunitensi hanno messo in discussione la provenienza dei graffiti di pittura rupestre, che apparterrebbero a donne e non a uomini

Per secoli lo stereotipo della vita preistorica è stato il seguente: gli uomini a caccia, le donne nelle grotte o a cogliere le bacche per il nutrimento. Bene, oltre a questo pare che le donne preistoriche siano state anche le prime artiste della storia, dalle cui mani sono emersi quei graffiti che fanno parte dell’enorme patrimonio di pittura rupestre che abbiamo a testimonianza di ere antiche.

Recenti studi di ricercatori, con a capo l’archeologo Dean Snow, docente della Pennsylvania State University, hanno messo in discussione quello che per anni è stato considerato un cosidetto “dogma archeologico”, che attribuiva all’uomo primitivo i disegni ritrovati nelle caverne in molte parti del mondo. Rivelando invece che gran parte delle antiche pitture rupestri preistoriche sono state eseguite da esponenti del genere femminile.

Come è possibile dimostrare questa tesi? Dalle impronte lasciate: esaminando le contro-impronte di mano lasciate sulle pareti di 8 siti diversi tra Francia e Spagna – dove si trovano pitture risalenti tra i 40 e i 12 mila anni fa –  e confrontando le lunghezze di alcune dita, si è potuto dimostrare che almeno i tre quarti delle impronte appartengono a mani femminili.

[img src=”https://media.artsblog.it/7/777/gettyimages-153998076.jpg” alt=”gettyimages-153998076.jpg” size=”large” id=”128376″]

Lo studio di Snow parte da un altro studio di un biologo britannico, John Manning, sulla lunghezza delle dita e la conformazione delle mani degli esseri preistorici: secondo Manning, le donne tendono ad avere anulare e indice della stessa lunghezza, mentre negli uomini l’anulare è più lungo rispetto all’indice. Da lì sono partite le sue ricerche e le sue teorie, creando degli algoritmi con i quali calcolare le misure e prevedere se un’impronta appartiene  a una mano maschile o femminile.

Certo, esiste un margine d’errore, come esiste un filone di scettici, tra  biologi ed archeologi, molti dei quali sostengono addirittura che gli stencil delle mani appartengono a giovani e adolescenti avventurosi o sciamani. In quest’ultimo caso, tuttavia, non si escluderebbe di nuovo la presenza di donne, visto che molti di loro erano donne o transessuali.

[img src=”https://media.artsblog.it/6/622/gettyimages-153997808.jpg” alt=”gettyimages-153997808.jpg” size=”large” id=”128377″]



Lifestyle29 minuti ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle14 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle15 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle20 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...