Seguici su

Musica

Pink Music: alla scoperta di Valentina Gullace

Valentina Gullace ha iniziato ad amare la musica attraverso i vinili di suo padre, che spaziavano dal jazz fino ai cantautori italiani degli anni ’70. Deve però la sua prima educazione musicale a suo zio Giovanni, da sempre appassionato di buona musica. Gli “rubava” i dischi e così è cresciuta con Stevie Wonder, Pat Metheny, Ella Fitzgerald, Dionne Warwick, i Led Zeppelin. Spaziava dal rock al jazz per poi appassionarsi alle cantautrici, Joni Mitchell in primis. Negli ultimi anni ha iniziato a prediligere in particolare le contaminazioni del jazz con il soul, r&b e il pop, e ha scoperto un grande amore per lo swing.

“Ti dirò la verità: non ricordo una canzone in particolare… ma posso dirti che quando avevo circa 5 anni ho iniziato a canticchiare le canzoni dei cartoni animati – ha dichiarato la stessa Valentina in esclusiva per Pinkblog – (da Cristina D’Avena ai grandi classici della Disney) e cantavo e ballavo davanti allo specchio imitando la Cuccarini e la Parisi. Alle medie la prima cantante che mi ha fatto venire voglia di cantare sul serio è Mariah Carey. Erano gli anni ’90, ascoltavo Mariah, Witney, Madonna, Michael Jackson… il pop/soul mi ha sempre attratta e adoravo quel modo di usare la voce. Ho iniziato a studiare pianoforte e danza classica a 8 anni e fin da subito ho imparato a cantare accompagnandomi al pianoforte, cercando di emulare i miei cantanti preferiti“.

L’esperienza a All Together Now

È la seconda volta che fa parte del “muro” dei 100 giudici di All Together Now e ha già partecipato nella prima edizione l’anno scorso e ora della terza. Ricordiamo che quest’anno c’è stato un cambio di format e oltre ai 100 del “muro” ci sono quattro giudici speciali: Anna Tatangelo, Francesco Renga, J-Ax e Rita Pavone.

Valentina proviene dal teatro musicale, fa musical dal 2006, ha lavorato in tantissimi teatri d’Italia e non ha mai avuto grande interesse verso la tv. Eppure con questo programma sta scoprendo un nuovo modo di fare spettacolo e un nuovo modo di proporsi al pubblico, inoltre lo scambio con gli altri esperti musicali del muro è un bellissimo arricchimento per lei. “Devo dire che mi sto divertendo anche di più che nella prima edizione – ha continuato – perché ho preso maggiore confidenza con lo studio televisivo e le varie dinamiche che si celano dietro una trasmissione. Mi piacerebbe lavorare ancora in tv e mettermi alla prova, magari con un programma per bambini“.

La carriera musicale

Il lockdown inizialmente l’ha annichilita. Ha fatto fatica a sentirsi ispirata e creativa e le tante date cancellate l’hanno davvero buttata giù. A settembre dell’anno scorso ho pubblicato il suo primo disco dal titolo “La mia stanza segreta” (Filibusta Records) e durante la prima ondata del virus era in piena promozione del suo singolo “Winter”.

È stata dura ma gradualmente si è riappropriata della voglia di esprimersi e ha ripreso a comporre. Al momento i suoi nuovi brani si trovano a metà strada fra il cantautorato e l’R’n’B, in italiano e inglese. Non vuole fare le cose di fretta, il suo primo disco è stato il risultato di un grande lavoro prima di tutto dentro se stessa (aveva paura del giudizio e per molti anni si è dedicata solo al teatro senza far ascoltare la sua musica a nessuno).

Il secondo album uscirà quando davvero sentirà di aver chiuso un cerchio, quando capirà di essere riuscita a comunicare quello che sente realmente, alla luce della donna e dell’artista che è oggi. Per Valentina la musica è anche una terapia, un modo per conoscersi meglio, per riflettere sulle relazioni umane e su ciò che realmente vuole dalla mia vita. I suoi testi nascono dunque dalla sua vita vera e la sua musica è ancora qualcosa di misterioso: si siede al pianoforte e sembra che le canzoni si scrivano da sole.

“Fino ad ora ho realizzato tutti i miei sogni – ha concluso – sono stata fortunata ma ho lavorato veramente sodo! Il mio sogno più grande ora è quello di poter continuare a vivere di teatro e musica e di essere tutelata come lavoratrice dello spettacolo”.

PH. Valentina Naselli



Lifestyle1 ora ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...