Seguici su

Musica

Pink Music: alla scoperta di Carrese

Pink Music: alla scoperta di Carrese

Roberta Carrese, in arte Carrese, è una cantautrice italiana cresciuta con le canzoni dei grandi cantautori italiani e internazionali, da De André a Bob Dylan, Lucio Dalla, Battisti, Patti Smith. Oggi si ispira un po’ al sound della musica indi,e ma con una visione abbastanza pop e gli artisti che riescono ad influenzarla sono Coez, Calcutta, ComaCose e tutta una fetta di quel mondo, anche se il suo artista (per me poeta) contemporaneo preferito rimane Niccolò Fabi.

Pink Music: alla scoperta di Carrese

Gli esordi

A 11 anni ha cominciato a suonare la chitarra, strumento che anche oggi suona per accompagnarsi e scrivere i suoi brani: “La prima canzone che ho imparato a suonare e a cantare è stata Hotel California degli Eagles – ha dichiarato l’artista in esclusiva per Pinkblog – Fu mio padre ad insegnarmi gli accordi e rimarrà sempre un simbolo del nostro legame”.

Nel 2015 ha preso parte alla terza edizione di The Voice of Italy nel team di Piero Pelù, ottenendo il secondo posto in finale. Nel 2018 ha poi conosciuto la produttrice Marta Venturini (Studionero/Rumore di Zona) con la quale attualmente lavora per la produzione musicale delle sue canzoni.

Le sue ultime produzioni

Nel 2020 ha pubblicato cinque singoli, quello di debutto “Smart” seguito da “Vetro“, “Nodo in gola“, “Effetto speciale” e “Terra dei fiori“, quest’ultimo uscito il 5 novembre per Rumore di Zona.

Quando ha iniziato a scrivere “Terra dei Fiori”, aveva rivisto da poco le inchieste sulla “terra dei fuochi” ed era rimasta particolarmente colpita da alcune interviste a persone molto giovani malate di tumore. Ha iniziato a scrivere le prime parole proprio durante un viaggio in treno verso casa dei suoi genitori, in Campania. Ha pensato alla forza di chi sceglie di restare sulla terra che lo ha cresciuto, combattendo ogni giorno contro atroci consapevolezze. Ha pensato a chi ha scoperto di essersi nutrito per anni di veleni e di aver nutrito i propri figli allo stesso modo.

In questa terra di fiori
Che se ci vivi poi muori
E ti chiedi perché
Nessuno ti vuole bene
Noi due sotto cieli d’amianto
Sai, è una vita che piango
Sai, è più bello se canto
E se tu rimani al mio fianco

E oggi continua a guardarsi intorno, a seguire le inchieste e la “terra dei fuochi” esiste ancora ed è mortale. È terribile sentirsi soli davanti all’ingiustizia, pensare che nessuno ci voglia ascoltare, eppure è quello che succede ogni giorno quando qualcuno si sveglia e decide di deturpare e violentare una terra su cui mangiano e vivono tutti, lui per primo. La sua “Terra dei fiori” è una terra dove tra i roghi che bruciano, i fiori continuano a crescere, come le persone buone e consapevoli che ogni giorno si battono per un mondo migliore.

Attualmente Carrese sta già lavorando a un nuovo progetto che pubblicherà nel 2021. Il sound sarà diverso, più “urban” ed elettronico. La sua tematica preferita resta sempre l’amore: “Poi chi lo sa, vedremo – ha concluso – Il mio sogno resta comunque quello di vivere di musica. Il mio sogno più grande è riuscire a fare solo questo e non dover più lavorare in ambiti paralleli per guadagnarmi da vivere”.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...