Seguici su

Casa

Piante da regalare a Natale: 5 idee per gli amanti dei fiori

Ci sono tante bellissime piante da regalare a Natale alle persone che amiamo e sanno apprezzarle. Vi suggeriamo questi 5 arbusti.

Piante da regalare a Natale

Il periodo natalizio è l’ideale per fare graditi omaggi floreali a chi sa apprezzarli, con una serie di piante da regalare a Natale di sicuro effetto. Di certo la Poinsettia è la scelta più classica e resta infatti un evergreen dei doni tipici di dicembre. Ma oltre a questa pianta abbiamo tante altre valide opzioni con fioriture invernali rigogliose e spettacolari.

Se pensiamo che l’inverno sia una stagione poco adatta al giardinaggio, prepariamoci a fare un passo indietro. È vero, la maggior parte delle piante va in riposo vegetativo con il freddo, ma ciò non significa che madre natura non sia generosa anche in questo periodo. Di seguito 5 idee di piante da regalare a Natale o da autoregalarsi per colorare la casa a dicembre.

Poinsettia

La Poinsettia, o Euphorbia pulcherrima, meglio conosciuta come Stella di Natale, è una pianta tipica del periodo invernale, nonché un regalo graditissimo da chi ama i doni floreali. Le migliori sono quelle con il ciazio, ossia il fiore centrale, giallo e ancora sano. Se perde polline o l’infiorescenza è quasi del tutto assente, significa che la pianta ha già passato il suo apice ed è destinata a non durare a lungo.

Se la persona a cui regaliamo la Poinsettia non sa come prendersene cura, diamo qualche utile consiglio. La Stella di Natale non ha bisogno di grandi attenzioni e il terreno va irrigato solo quando risulta asciutto al tatto. I ristagni idrici, come per la maggior parte delle piante, possono infatti causare marciume radicale.

Per favorire la fioritura anche l’anno successivo, la Poinsettia andrebbe tenuta vicino ad una finestra dove riceve luce naturale. Ad aprile si possono eliminare le brattee rosse e in estate la si può sostenere con irrigazioni di acqua e fertilizzante ogni due settimane.

Amaryllis

La pianta di Amaryllis ha delle infiorescenze bellissime che spuntano dalle 4 alle 6 settimane dopo aver piantato il bulbo. In genere è un’operazione che si fa verso settembre o ottobre, perciò a dicembre la si può trovare già fiorita e declinata in tanti bellissimi colori. Si può infatti trovare in bianco o con sfumature cremisi, molto adatte al periodo natalizio.

Se vogliamo che il nostro Amaryllis resti in salute, cerchiamo di tenerlo in una zona della casa dove riceva abbastanza luce naturale. In caso contrario rischiamo di vederla afflosciarsi. Per garantire una crescita diritta, il vaso va girato spesso. Le irrigazioni devono essere regolari ma non eccessive, per evitare i ristagni.

Narciso papiraceo

Altro bulbo che dà vita ad infiorescenze bellissime è il Narciso, in questo caso il Paperwhite, ossia il papiraceo. I fiori sono bianchissimi e più piccoli dei narcisi gialli, ma anche profumatissimi. Amano i luoghi freschi della casa ma anche luminosi ed è necessario che i gambi vengano legati a dei paletti o sostenuti con griglie decorative, per evitare il ribaltamento della pianta.

Anche in questo caso, le annaffiature devono essere regolari ma non eccessive. Il Narciso è una delle piante da regalare a Natale, certi di fare bella figura.

Schulmbergera

Si chiama Schlumbergera, ma è nota anche come Cactus di Natale e come il nome suggerisce, fa parte della famiglia delle Cactaceae, o succulente. È piuttosto resistente e non necessita di grandi cure, ma è essenziale che sia alloggiata in un luogo fresco della casa, mantenendo il terreno umido ma non debordante di acqua.

La pianta va infatti innaffiata quando la terra appare asciutta, ma le radici non devono restare immerse per evitare problemi di marcescenza. La Schlumbergera, se ben trattata, può rifiorire anche durante l’inverno successivo, a patto che verso fine estate si porti la pianta all’esterno fino ad inizio autunno. Da aprile a ottobre supportiamola una volta al mese con del fertilizzante.

Ciclamino

Una delle piante invernali più conosciute e apprezzate è certamente il ciclamino, che ha una splendida fioritura colorata. Il ciclamino, se coltivato in vaso, deve essere sistemato in una zona della casa dove le temperature non superino i 15° C e la pianta non sia vicina a fonti di calore, come termosifoni o stufe, ma sia anche lontana dalla luce diretta del sole.

Le irrigazioni vanno fatte esclusivamente bagnando il terreno, perché il ciclamino è molto sensibile alle muffe ad altezza di fiori e fogliame. In ogni caso, innaffiamo quando la terra appare asciutta e svuotiamo il sottovaso dagli eccessi idrici, in modo che l’apparato radicale non abbia a risentirne.

Foto | iStock



Lifestyle2 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle21 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...