Seguici su

Arredamento

Philippe Starck estende la collezione di sgabelli Broom per Emeco

Emeco presenta i nuovi sgabelli della collezione Broom di Philippe Starck, realizzati con materiale riciclato


Nel 2012 Philippe Starck realizzò la collezione di sedie Broom per il marchio di mobili americano Emeco; oggi, ha presentato un ampliamento della linea con nuovi sgabelli da bar e uno sgabello da bancone, utilizzando materiale proveniente dai rifiuti industriali. Le sedie della collezione incompleta mostravano proprietà di legno e plastica impiegate dagli scarti di fabbriche di legname e di piante di plastica industriali, pertanto gli articoli sono prodotti con il 75% di polipropilene e fibre di legno di scarto al 15%.


Philippe Starck amplia la linea Broom per Emeco

[blogo-gallery title=”I nuovi sgabelli di Philippe Starck per Emeco” slug=”i-nuovi-sgabelli-di-philippe-starck-per-emeco” id=”153472″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]

Emeco introduce sgabelli di due tipologie d’altezza a seconda dell’esigenze, sottoposti a stampaggio a iniezione e dalle caratteristiche rigide come quelle delle sedie, presentati nei colori del verde, del giallo, del bianco, dell’arancione, del grigio scuro e in altre tonalità naturali. Il vice presidente dell’azienda Emeco dichiara che i nuovi sgabelli della collezione Broom sono stati creati in base allo spazio limitato di bar, ristoranti e alberghi, riducendo quindi l’ampiezza della seduta senza rinunciare al comfort.

Rispetto alla linea Broom presentata qualche anno fa, gli sgabelli sono molto più semplici e mono-blocco, realizzati secondo tecnologie che garantiscono ottima qualità e durata nel tempo, le quali si avvalgono del risparmio energetico nella produzione e nel trasporto. Questi nuovi articoli dalle linee pulite e precise sono stati messi in evidenza al Salone del Mobile 2014 da parte di Emeco, ove il brand ha anche presentato sgabelli e tavoli sviluppati da Nendo.

Emeco nasce nel 1944 negli Stati uniti e ha sempre puntato sull’utilizzo di materie riciclato per la creazione dei suoi beni, partendo dall’alluminio riciclato. L’azienda collabora con diversi architetti e designer, dando vita ad articoli interessanti come le poltrone in alluminio e gli sgabelli disegnati da Jean Nouvel e una linea di tavoli e sedute per il Parrish Art Museum di Long Island di Konstantin Grcic.

Philippe Starck nasce nel 1949 ed è un architetto e designer francese riconosciuto a livello internazionale. Inizia la sua carriera lavorativa producendo mobili gonfiabili nel 1968, stabilendosi poi negli Stati Uniti nel 1974 per poi tornare a Parigi nel 1976, ove fondò l’impresa Starck Product nel 1979. Attualmente, svolge la professione di professore presso l’Ecole Nationale des Arts Décoratifs di Parigi.

Via | Dezeen Philippe Starck collection Broom for Emeco

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle12 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...