Seguici su

Lifestyle

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e post traumatici.

Gli incubi sono terrificanti, sia per i bambini che per gli adulti. I più piccoli, però, sono più fortunati: a differenza dei grandi se ne dimenticano quasi subito. Vediamo perché si fanno i brutti sogni e per quale motivo è importante distinguerli tra ordinari e post traumatici.

Che cosa sono e perché si fanno gli incubi

Vi siete mai chiesti perché si fanno gli incubi? Innanzitutto, è bene chiarire cosa si intende con questo termine. I cosiddetti brutti sogni sono trasposizioni oniriche che avvengono quando ci si abbandona tra le braccia di Morfeo. Generalmente, questa reazione fisiologica e psicologica si manifesta nella fase Rem del sonno, ovvero quella fase che inizia dopo i primi 70/90 minuti dall’addormentamento e può arrivare fino al risveglio.

Gli incubi sono sempre inquietanti e angoscianti, tanto che provocano una serie di sensazioni negative. Al risveglio, le persone che hanno avuto un brutto sogno ricordano tutto nei dettagli. Questi ultimi sono talmente vividi che sembrano reali. E’ anche per questo che le emozioni spiacevoli possono durare per alcune ore. Solitamente, gli incubi ricorrenti indicano un certo malessere e portano in luce alcune esperienze di vita quotidiana che possono essere state più o meno traumatiche.

Incubi: occhio a saperli distinguere tra ordinari e post traumatici

Chiarito che gli incubi si manifestano come rappresentazione metaforica di qualche avvenimento reale, è bene fare una precisazione. I brutti sogni devono sempre essere distinti tra ordinari e post traumatici. I primi sono terrificanti, ma sono chiaramente fantastici. Possono, ad esempio, essere influenzati dalla visione di un film horror oppure dalla lettura di un thriller. Al risveglio ci si sente sollevati, ma le sensazioni negative se ne vanno facilmente. Gli incubi post traumatici, invece, riguardano avvenimenti che sono realmente accaduti, come una violenza sessuale o maltrattamenti. In casi come questi, le persone dovrebbero chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta.

In caso di brutti sogni ricorrenti senza che alla base ci sia un evento traumatico, è consigliato assumere buone abitudini prima del riposo. Evitate di consumare alcolici, sostanze stupefacenti e pasti abbondanti. Se possibile, a cena bandite determinati alimenti, come i latticini e le spezie piccanti. Se siete persone particolarmente ansiose, provate a dedicarvi ad attività rilassanti.



Lifestyle1 ora ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle19 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle21 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....