Seguici su

Wellness and Fitness

Perché si è sempre in ritardo: 5 motivi che spiegano il problema

essere in ritardo

Essere sempre in ritardo è una questione molto seria: sia per chi compie l’azione sia per chi la subisce. Cosa bisogna sapere sull’argomento.

Capita a tante persone, ogni giorno e non è un tema molto facile da affrontare. Essere in ritardo, a lavoro, con gli amici e in generale in una qualsiasi attività o appuntamento è una problematica importante e da non sottovalutare. Per questa ragione vogliamo proporvi 5 possibili motivi che spiegano tale situazione.

Perché si è sempre in ritardo? 5 possibili motivi

essere in ritardo
sveglia

Perché siamo sempre in ritardo? Questa, probabilmente, una delle domande che, gli abitudinari del ritardo appunto, spesso di fanno. La risposta potrebbe nascondere delle problematiche da non sottovalutare.

Come riportato da Gazzetta.it, infatti, l’essere in ritardo potrebbe derivare da alcune situazioni personali da non prendere alla leggera. Una di queste potrebbe essere la paura di fallire, che può dipendere dalla situazione in sé oppure dalle aspettative degli altri.

Una delle motivazioni più ricorrenti è quelle di avere scarse doti organizzative che si confermano nell’errato calcolo del tempo necessario a svolgere alcune operazioni (magari di preparazione prima di uscire) o del percorso da fare per raggiungere il luogo dell’ipotetico appuntamento.

Esiste poi la possibilità che l’arrivare in ritardo sia un modo per riappropriarsi della propria libertà, che invece la società soffoca con i suoi vincoli e i suoi obblighi.

Alle volte arrivare tardi può essere associato alla volontà di imporsi sulle persone che lo attendono.

Delle volte, invece, il ritardo è cercato e voluto, specie se ad attendere la persona ritardataria c’è un individuo del quale si vuole mettere alla prova per capire la solidità dei sentimenti che prova verso di noi.

La soluzione

Sempre su Gazzetta.it, viene proposta anche una “soluzione” per i ritardati. “Soprattutto in ambito lavorativo è utile non riempire l’agenda di un numero eccessivo di impegni. Creare dei cuscinetti di sicurezza favorisce la puntualità”, il consiglio della dottoressa Edvige Liotta, psicologa e psicoterapeuta del Centro Synesis di Monza.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...